Blog post

3 BENEFICI + 1 RICETTA ALL’ACQUA DI OCOCO

Giugno 19, 2016Michela Dessì

Oggi parliamo di Acqua di cocco. Sicuramente già la conoscete, o magari l’avrete anche già acquistata e assaggiata.

Per me è stata la prima volta, subito è stato amore e ho pensato di condividere con voi i benefici di questa magica bevanda e, ovviamente, anche una ricetta 😉

Premessa iniziale: l‘acqua di cocco non è il latte. È bensì il liquido trasparente contenuto nelle noci ancora verdi, mentre il latte è ottenuto della spremitura della polpa grattugiata del cocco.

Per provarla ho scelto OCOCO: biologica, priva di zuccheri aggiunti, senza acido ascorbico né aggiunta di vitamina C. Viene estratta dalla noce di cocco giovane che si forma in circa 6-7 mesi e, senza alcun tipo di conservante, confezionata nel tetrapak che protegge la qualità della bevanda e l’ambiente.

L’acqua di cocco presenta diversi benefici per la salute. Dopo essermi ben documentata, ecco quelli che mi hanno maggiormente colpito.

 

valori-nutrizionali
Immagine di www.ococo.eu

1. Favorisce la reintegrazione di liquidi. È una bevanda rinfrescante e dissetante, composta prevalentemente da acqua, zuccheri semplici e sali minerali, come potassio, sodio, magnesio, calcio e fosforo.

2. Combatte la stanchezza fisica e mentale. È energia positiva, una sana alternativa agli energy drink che si trovano in commercio eccessivamente zuccherati e ricchi di coloranti. L’acqua di cocco ha un basso contenuto calorico ed è praticamente priva di grassi, ma questo non significa che vada consumata come la semplice acqua.

3. Aiuta la digestione. Contiene numerosi enzimi bioattivi che il nostro organismo utilizza per la digestione degli alimenti, rappresentando quindi un valido aiuto in caso di problemi intestinali.

Dopo lo studio si passa alla pratica e non poteva mancare anche una ricetta. Torta all’acqua di OCOCO con gocce di fondente 100% , sono andata sul semplice e vegan.

Ingredienti: 

  • 230 g Farina integrale
  • 70g Farina di cocco (cocco rapè)
  • 330 ml Acqua di cocco OCOCO
  • 20g Scaglie di cioccolato fondente 100%
  • 50 g Zucchero di canna integrale
  • 60 ml Olio di semi di Mais
  • Latte Vegetale q.b.
  • 1 bustina Lievito per dolci
  • Scorza di limone

Procedimento:

In una ciotola mescolate insieme tutti gli ingredienti secchi e versate poco per volta l’acqua di cocco OCOCO e l’olio. Se il vostro impasto non è ancora abbastanza cremoso e liscio, aggiungete il latte vegetale fino al raggiungimento della giusta consistenza.

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30/40 minuti, la prova stecchino è d’obbligo 😉

Torta Ococo _mangiapositivo

Torta Ococo _mangiapositivo 1

Si prevedono tante altre ricette e molto estive. Intanto provate la torta sorseggiando un bel bicchiere di OCOCO 🍹🌴#mangiapositivo

Post Precedente Prossimo Post