La farina di ceci è una di quelle farine che, da quando l’ho scoperta, non manca mai nella mia cucina. Se ancora non siete pratici nel suo utilizzo, sappiate che è possibile realizzare tante ricette con la farina di ceci e in questo articolo vi do alcune idee facile e gustose. Iniziamo! Come si fa…
-
Finger food? Oh yes, ma Fast&Healthy! Oggi si pranza con i Veggie Wraps ovvero delle crespelle di farina di ceci buone, leggere e semplici. Li ho farciti con broccoli e cavolfiore cotti al vapore ed ho accompagnato il tutto con gli edamame della Orogel, una piacevolissima scoperta! Vi lascio alla ricetta dei Veggie Wraps, con…
-
Piovono polpette di ceci al forno! Non è un nuovo cartone animato di Sony Pictures, ma una nuova ricetta ancora fumante. Di quelle che si preparano a occhi chiusi, perfette anche per la lunch box da portare a lavoro o all’università. Legumi tutto l’anno Un’ulteriore dimostrazione che i legumi non si mangiano solo nel minestrone…
-
Ho un debole per i biscotti, ma per quelli fatti in casa secondo i miei gusti e necessità. Sul blog ne trovati infatti veramente tanti: ci sono quelli integrali alla banana, con la frolla di albumi, ai cereali e frutta secca e chi più ne ha più ne metta. Quella che voglio proporvi oggi è…
-
Vi leggo sempre e ascolto, infatti qualche giorno fa mi avete detto che non avevate idea di come introdurre l’uso della farina di ceci nella vostra alimentazione. Sul blog trovate veramente tanti spunti e l’ultimo ad esempio è quello degli stick al forno. Oggi voglio darvi un altra idea su come usare questa farina con…
-
Gli stick di ceci e mais sono dei bastoncini croccanti realizzati con un mix di farina di ceci e mais. Uno snack dal gusto speziato e dal profumo di erbe aromatiche, reso ancora più saporito dall’uso di un olio extravergine d’oliva speciale. Sto parlando di Ghermanu, un olio non solo 100% italiano ma per di…