Blog post

ANNO NUOVO E PORRIDGE VEGAN CON BIOGLAN SUPERFOODS

Gennaio 9, 2017Michela Dessì

Benvenuto 2017! Siamo pronti a iniziare carichi questo nuovo anno ricco di buoni propositi.

Uno dei più frequenti? Liberarsi di qualche chilo di troppo, magari trascinato dall’estate. Come avrete ormai capito, per me mangiare sano è uno stile di vita e non una dieta con data di scadenza.  Proprio per questo voglio darvi degli utili consigli per far diventare #mangiapositivo il vostro pane (integrale) quotidiano. Ad aiutarmi Bioglan Superfoods 😉

Niente diete drastiche e del digiuno

Seguire un’alimentazione sana e uno stile di vita attivo durante tutto l’anno è sicuramente una scelta più saggia rispetto all’alternanza fra eccessi alimentari e periodi restrittivi di privazioni. Il problema non sono tanto le feste appena concluse, ma piuttosto il prima e il dopo.

“Ricordatevi che non s’ingrassa tra Natale e Capodanno, ma tra Capodanno e Natale!”

La Vigilia, il pranzo di Natale, il Veglione del 31, il pranzo di Capodanno e infine l’Epifania. Momenti di convivialità nei quali bisogna avere un rapporto sereno anche con il cibo. La bilancia non inizierà a dare i numeri solo per aver “sgarrato” qualche giorno, serviranno invece tempi prolungati come settimane, mesi o anni.

Ricomincio da me e dalle buone abitudini: Bioglan Superfoods

Ho scoperto Bioglan Superfoods quest’autunno, ancor prima dell’apertura del suo eshop in Italia. Si tratta di una linea di integratori alimentari e alimenti realizzati solo con ingredienti vegetali. Piante, frutta e verdura selezionante e provenienti da colture che rispettano l’ambiente senza l’impegno di pesticidi. La loro raccolta avviene soltanto una volta avvenuta la maturazione, sviluppando al massimo le loro preziose proprietà. Quest’ultime sono mantenute intatte attraverso metodi di essiccazione, per poi offrire un formato in polvere.

Preparare il porridge con BioglanI prodotti Bioglan Superfoods sono studiati per un benessere quotidiano in associazione a una sana e corretta alimentazione, fondamentale per l’organismo. La loro linea classica è biologica, 100% naturale, vegana, senza glutine, senza zuccheri aggiunti e conservati.

La mia dispensa si arricchisce con il Cacao Crudo, la Chia Nera, l’Erba di Grano, l’Energy Boost e il Green Boost!

È fondamentale mangiare sano e regolarmente senza saltare mai i pasti, nemmeno la colazione. Quando non fate in tempo a mettere piede fuori dal letto che già siete di corsa, questa è la ricetta che fa per voi.

Overnight Oats Energy Boost. Il Porridge vegan

Preparare la sera la colazione per il giorno seguente è una buona strategia che vi permetterà non solo di non saltare il primo e importante pasto della giornata, ma anche di evitare la tentazione della colazione al bar. Oggi propongo un classico tanto amato soprattutto in inverno: il Porridge.

Per chi ancora non lo conoscesse, si tratta di una zuppa di avena dolce di origine anglosassone. È davvero super saziante, veloce da preparare e se combinato nel giusto modo, è di certo una colazione completa. Per massimizzare ancora di più i tempi ristretti della mattina, io lo preparo la sera prima in versione Overnight Oats. In poche parole, i fiocchi di avena vengono mescolati insieme al latte e riposti in frigorifero per tutta la notte. È quindi senza cottura e, al momento della consumazione, viene farcito con semini, cereali soffiati,  frutta fresca e secca a piacere. La mia ricetta prevede anche un giro in microonde prima della farcitura.

E a proposito di topping, stavolta i protagonisti saranno l’Energy Boost e la Chia Nera di Bioglan.

Chia nera e Energy boost Bioglan per il porridge

L’Energy Boost è una miscela che raccoglie quattro ingredienti naturali utili a energizzare e a sostenere l’organismo per affrontare la giornata. Una carica di energia per vincere la stanchezza e resistere allo stress. All’appello troviamo:

  • Maca, uno straordinario tonico-adattogeno, utile nei casi di stanchezza fisica e mentale;
  • Cacao, con azione tonica e di sostegno metabolico, utile per mantenere il normale tono dell’umore;
  • Lucuma, un frutto molto diffuso in centro America, amatissimo per il suo sapore simile al caramello;
  • Semi di canapa decorticati dal caratteristico sapore di noci.

La Chia Nera non ha bisogno di molte presentazioni, sempre presente in tante mie ricette. I piccolissimi semi di chia sono una concentrazione di sostanze nutritive: proteine, fibre e grassi buoni. L’olio in essi contenuto è composto per la maggior parte da Omega-3.

Finite le presentazioni, passiamo alla ricetta del Porridge vegan 🙂

Preparare il porrifdge vegan con BioglanIngredienti:

  • 40 g di fiocchi di avena integrali
  • 2 cucchiaini di Chia Nera Bioglan
  • 110 ml di latte vegetale
  • 2 cucchiaini di Energy Boost Bioglan
  • 1 banana
  • Mandorle

Procedimento:

Vi servirà un vasetto di vetro dotato di coperchio. La sera, versate nel contenitore scelto i fiocchi di avena e la Chia Nera e aggiungete il latte vegetale. Mescolate bene, chiudete il vasetto e lasciate riposare in frigorifero per tutta la notte.
La mattina seguente riscaldate il vasetto senza tappo per un minuto e mezzo nel microonde. Nel frattempo, frullate una banana con 2 cucchiaini Energy Boost. Versate la mousse ottenuta nel vasetto e completate con frutta secca, semi di chia e cereali soffiati.

Presto proverò anche tutti gli altri prodotti Bioglan, si prevedono grandi ricette.

Se provate la ricetta del Porridge vegan con l’Energy Boost Bioglan, postatela sui social usando gli hashtag #mangiapositivo e #bioglanitalia, vi aspettiamo 😊

Post Precedente Prossimo Post