• Come fare una spesa sana e consapevole

    SPESA SANA E CONSAPEVOLE? CONSIGLI UTILI PER CREARE LA TUA LISTA

    Novembre 14, 2022Michela Dessì

    Ogni volta non sapete cosa mettere nella lista della spesa? In questo articolo, in collaborazione con ALDI, trovate alcuni consigli pratici per fare una spesa sana e consapevole, portando a casa solo ciò di cui si ha bisogno, risparmiando tempo e denaro. INDICE: É importante fare colazione? Come fare la spesa in modo sano e consapevole? Come organizzare la lista della spesa sana Cosa comprare al supermercato per mangiare sano? Lista della spesa sana per la colazione e spuntini Come fare la spesa in modo sano e consapevole? Per organizzare al meglio dispesa e frigorifero, è importante partire dalla spesa. Per me fare una spesa sana non significa riempire il carrello di privazioni oppure di “cose strane”. Significa piuttosto essere consapevole di ciò che sto…

    Continua a leggere
  • idee pausa pranzo al sacco

    IDEE PER PRANZO AL SACCO: COSA PORTARE?

    Novembre 20, 2021Michela Dessì

    Il pranzo al sacco, almeno per come lo intendo io, non è solo quello fatto all’aperto in una scampagnata o un picnic al mare o in montagna. Ci sono tante altre situazioni in cui è necessario portarsi il pranzo da casa, ad esempio a lavoro o a scuola. In ognuna di queste occasioni capita di arrivare al punto in cui non si hanno più idee per il pranzo al sacco e lo so bene perché è capitato anche a me! Per questo ho deciso di realizzare un articolo non solo con ricette facili e veloci per fare un pranzo al sacco, ma anche tante informazioni utili su come organizzare la tua lunch box grazie al supporto della Biologa Nutrizionista Tiziana Persico! Cosa fare per un…

    Continua a leggere
  • Come leggere una etichetta alimentare

    ETICHETTA ALIMENTARE: COSA È E COME LEGGERLA

    Settembre 17, 2021Michela Dessì

    Quando si fa la spesa, in gran parte dei casi, si presta più attenzione al prezzo del prodotto piuttosto che alla sua qualità. Tuttavia, quest’ultimo aspetto non dovrebbe passare in secondo piano! In realtà è possibile acquistare alimenti con un elevato valore nutritivo anche a prezzi contenuti, il segreto sta nel saper leggere l’etichetta alimentare riportata sulla confezione. In questo articolo, con la supervisione della Dott.ssa Roberta Faraone – Biologa Nutrizionista, voglio proporti una guida alla lettura degli aspetti più importanti delle etichette degli alimenti. Articolo del 2016, aggiornato al 2021. INDICE: Cosa sono le etichette alimentari? Perché è importante leggere le etichette degli alimenti? Cosa deve essere indicato sull’etichetta di ogni prodotto? Cosa c’è scritto sulle etichette degli alimenti: l’elenco degli ingredienti Quali etichette alimentari evitare? Altre indicazioni obbligatorie in…

    Continua a leggere
  • piselli sono legumi o verdura?

    PISELLI: SONO LEGUMI O VERDURA?

    Agosto 10, 2021Michela Dessì

    I piselli sono protagonisti di numerose ricette, ma c’è un dubbio che attanaglia gran parte dei consumatori. Questi sono legumi o verdura? Facciamo subito chiarezza in questo articolo, insieme a tante altre informazioni utili sui piselli. INDICE: Cosa sono i piselli? Valori nutrizionali dei piselli Come considerare i piselli: verdura o legumi? Come abbinare i piselli a dieta? E le taccole cosa sono? Cosa sono i piselli? I piselli sono i semi della pianta Pisum sativum, nome che probabilmente ti sarà rimasto impresso se hai studiato le leggi di Mendel 🤓 Esistono tante varietà di piselli, ma quelli più comuni sono senza dubbio i piselli verdi. Di questi solitamente si mangia solo il seme, non il baccello (anche se approcciandomi alla cucina anti spreco, ho…

    Continua a leggere
  • quanti grammi di sale al giorno

    QUANTI GRAMMI DI SALE ASSUMERE AL GIORNO?

    Luglio 25, 2021Michela Dessì

    Seguire una dieta povera di sale e zuccheri, ma al contempo ricca di frutta e vegetali freschi, porta diversi benefici al nostro organismo e riduce il rischio di diverse patologie. Ma quanti grammi di sale assumere al giorno? Vediamo quanto consigliato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Quanto sale assumiamo al giorno? Probabilmente di più della quantità che dovremmo consumare. Non dobbiamo considerare, infatti, soltanto quello che aggiungiamo noi (es. quando cuciniamo la pasta, condiamo l’insalata o altre pietanze) ma anche quello “nascosto” negli alimenti, ovvero quello normalmente contenuto in alcuni prodotti trasformati e/o conservati, artigianali e industriali, e di cui ignoriamo la quantità perché non leggiamo l’etichetta alimentare. Pensiamo, ed esempio, al sale contenuto nel pane e nei prodotti da forno, nei salumi, nei formaggi,…

    Continua a leggere
  • idee per ricette con la farina di ceci

    RICETTE CON FARINA DI CECI: 8 IDEE FACILI E GUSTOSE

    Marzo 22, 2021Michela Dessì

    La farina di ceci è una di quelle farine che, da quando l’ho scoperta, non manca mai nella mia cucina. Se ancora non siete pratici nel suo utilizzo, sappiate che è possibile realizzare tante ricette con la farina di ceci e in questo articolo vi do alcune idee facile e gustose. Iniziamo! Come si fa la farina di ceci? La farina di ceci si ottiene semplicemente dai ceci essiccati. Questi, infatti, vengono sottoposti a una lavorazione che consente di ridurli in una polvere molto fine. Da quanto appena detto, non sembra tanto difficile fare in casa la farina di ceci ed infatti sembrerebbe così. Personalmente non ho mai provato, ma solamente perché mi manca un robot da cucina potente. Questo, infatti, è fondamentale per preparare…

    Continua a leggere
1 2 3 10