Blog post

COME CUCINARE IL CAVOLO NERO?

Dicembre 9, 2021Michela Dessì

C’è chi lo conosce da una vita in quanto fa parte delle ricette della propria regione, chi non lo utilizza mai e chi, come me, l’ha conosciuto tardi ma non l’ha più lasciato. Sto parlando del buonissimo cavolo nero, una verdura tipica della stagione invernale che si presta a tante ricette. Ci sono, ad esempio, le chips di cavolo nero, la zuppa o il semplice cavolo nero in padella. In questo articolo ho raccolto tanti consigli e idee per cucinare il cavolo nero.

Quali sono le proprietà del cavolo nero

Nella grande famiglia delle Brassicacee, chiamate anche Crucifere, popolata da più di 300 varietà di cavolo, rientra anche il cavolo nero. Conosciuto anche come cavolo toscano, si tratta di un cavolo a foglia, come il cavolo riccio (o kale), e infatti non ha la classica “testa”.

Il cavolo nero contiene una ricca quantità di acqua e un basso contenuto di calorie (35 kcal in 100 g di parte edibile). Tra le vitamine contenute nel cavolo nero troviamo: la vitamina C, la vitamina A e la vitamina K.

Inoltre, nel cavolo nero, così come anche in quello riccio, è contenuta la quercetina, una molecola dalle proprietà protettive nei confronti del sistema cardiovascolare.

Come si cucina il cavolo nero

É possibile consumare crudo il cavolo nero. Ma vi dirò di più, è meglio prediligerlo in questo modo, in quanto non si perdono la vitamina C, che si degrada al calore. La vitamina K e la vitamina A sono, invece, residenti alle alte temperature.

L’insalata di cavolo nero è un modo per cucinare il cavolo nero crudo e ho trovato un buonissima ricetta nel blog Juls’ Kitchen di Giulia e Tommaso. Si tratta di una insalata di cavolo nero, una ricetta che si prepara tutta a crudo, perfetta anche quando si va di fretta.

LEGGI LA RICETTA DI CAVOLO NERO E NOCI, CON ARANCIA E MIELE

Insalata di Cavolo Nero – Foto del blog Juls’ Kitchen

Cucinare il cavolo nero crudo o cotto ha, per me, sempre uno step in comune. Elimino la costa centrale, in quanto troppo fibrosa, e lo faccio ripetendo per ogni foglia questo procedimento: stacco leggermente dalla costa centrale dalla foglia verde, metto tra due dita la costa staccata e tiro verso il basso staccando così la parte più tenera.

Una volta pulito in questo modo il cavolo nero e dopo averlo lavato e asciugato con cura, siamo pronti per utilizzarlo nelle nostre ricette!

Ricette con cavolo nero

Dici cavolo nero ed è subito ribollita! Se invece non sai di cosa sto parlando, si tratta di un piatto tipico della Toscana. Una buonissima ricetta antipreco che prevede l’uso del pane raffermo per creare una buonissima minestra con fagioli cannelli e verdure invernali, tra cui il cavolo nero.

Questo non è l’unico modo, anche se il più conosciuto, per realizzare delle ricette con il cavolo nero! Di seguito ve ne riporto alcune.

Chips di cavolo nero

Sul web è forse la ricetta più conosciuta che vede protagonista il cavolo nero. Le chips di cavolo nero sono davvero semplici da preparare e conquistano sempre tutti, anche i più piccini!

Mi sono accorta di non aver mai pubblicato sul blog delle chips di cavolo nero “a modo mio”, quindi ho pensato bene di recuperare.

Guarda il reel per scoprire come le preparo!

Cavolo nero in padella

Dopo le chips, non c’è nulla di più semplice del cavolo nero in padella! Basta affettate ½ cipolla, trasferitela in una padella antiaderente e cuocetela a fuoco medio con 1 cucchiaio di olio evo. Quando la cipolla sarà appassita, si aggiunge il cavolo nero tagliato finemente, si mescola e si chiude con un coperchio. Dopo una cottura di circa 30 minuti (anche meno, dipende da quanto lo volete cotto) e aver aggiunto, se necessario, poca acqua per facilitare la cottura, il cavolo nero è pronto.

Ricetta Cavolo nero in padella

Si può usare per accompagnare un hummus di ceci, oppure per condire la pasta. A proposito di quest’ultima, continuate a leggere per scoprirla!

Torta salata di cavolo nero

Ho un debole per le torte salate, lo ammetto! Non amo acquistare la pasta sfoglia confezionata e, per questo motivo, preparo una pasta brisè all’olio fatta in casa. Tra i ripieni che ho sperimentato c’è anche quello con il cavolo nero.

Lo taglio sottile, aggiungo le uova sbattute, i piselli cotti, e verso all’interno della pasta stesa. Basta circa mezz’ora per ottenere una torta salata di cavolo nero buonissima!

LEGGI LA RICETTA DELLA TORTA SALATA CON CAVOLO NERO

Come preparare la torta salata con cavolo nero

Minestra di cavolo nero

Se ancora avete qualche dubbio su come cucinare il cavolo nero, ci sono altre ricette per voi! Continuiamo con una minestra di cavolo nero e la sua ricetta arriva direttamente dalla pentola di Marica del blog mandarinacucina.it. Succede che siamo sempre alla ricerca della “ricetta particolare”, ma alla fine le migliori sono quelle più semplici.

Ricetta Minestra con cavolo nero
Minestra piccante di porri, ceci e cavolo nero – Foto di @laricettafit

Basta unire in una casseruola del porro, delle carote, dei ceci, del cavolo nero e qualche altro ingrediente per creare una buonissima minestra.

LEGGI LA RICETTA DELLA MINESTRA PICCANTE DI PORRI, CECI E CAVOLO NERO

Pesto di cavolo nero

Avete presente il cavolo nero in padella di cui vi ho raccontato la ricetta poco fa? Ecco, questo sarà la base per creare un pesto di cavolo nero da leccarsi i baffi!

Una volta che avrete fatto raffreddare il cavolo cotto, traferitelo in un mixer e aggiungete qualche noce tostata. Se non vi piacciono, vanno benissimo anche le mandorle o, magari, i pinoli! Frullate fino ad ottenere una crema liscia.
Mettete il pesto in una ciotola e aggiungete del parmigiano grattugiato oppure, per una versione vegana, del lievito alimentare.

Il pesto è perfetto per essere spalmato sul pane tostato oppure per condire la pasta. In questo caso, allungatelo con un po’ di acqua di cottura della pasta.

Pasta con cavolo nero

Questa pasta con cavolo nero che sto per proporvi è un po’ insolita, in quanto si tratta di una insalata di pasta preparata usando la frègula! Per chi non lo sapesse la frègula, che magari conoscete con il nome italianizzato di fregola, è un tipo di pasta di tipico della Sardegna.

LEGGI LA RICETTA DELLA PASTA CON CAVOLO NERO

Come cucinare la pasta con cavolo nero

Il risultato è un piatto che rispecchia perfettamente la stagione invernale, in quanto il cavolo nero viene accompagnato dalle mele. Il tutto viene completato dalla ricotta salata sbriciolata e dalle mandorle tostate. Una insalata di pasta con cavolo nero insolita, ma che non vi deluderà!


Fonti:

SmartFood –  Istituto Europeo di Oncologia

Post Precedente Prossimo Post