Blog post

COME CUCINARE LA QUINOA: MODI, TEMPI E RICETTE

Novembre 11, 2019Michela Dessì

Amo la quinoa per le sue proprietà nutrizionali e il suo sapore delicato, ma anche per la sua versatilità in cucina. È perfetta nelle insalate o nelle zuppe, per preparare polpette e anche per le ricette della colazione. Ma come cucinare la quinoa? Ve lo spiego in questo articolo!

Che cosa è la quinoa, dove si coltiva e dove si compra?

Ne ha parlato qualche giorno fa anche la mia amica Cristina di Good Food Lab in occasione dell’appuntamento del giovedì #VogliaDiInsalata, quando si dice essere sulla stessa lunghezza d’onda 😀
La quinoa è, infatti, sempre più amata ed utilizzata. Ad essere sincera io l’ho scoperta solo cinque anni fa, forse perché non era molto diffusa in Italia.
Viene considerata, insieme al grano saraceno e all’amaranto, uno “pseudocerale” in quanto non appartiene alle graminacee. Non è, quindi, un cereale ma ha delle caratteristiche nutrizionali molto simili.

Per alcuni potrebbe essere una novità, la quinoa è infatti una pianta erbacea che appartenente alla stessa famiglia di spinaci e barbabietole da zucchero. I suoi semi sono piccoli, circolari e di diverse colorazioni. La più diffusa è la quinoa bianca, ma esistono anche varietà rosse e nere.

come cucinare la quinoa lessata al naturale

Nella quinoa, rispetto agli altri cereali, le proteine sono di migliore qualità. A tal proposito vi invito a leggere un articolo del chimico Dario Bressanini, in cui spiega perchè la quinoa ha un alto valore biologico.
Inoltre, la quinoa può essere consumata anche dai celiaci, in quanto ben tollerata da coloro che devono seguire una dieta senza glutine.
Questo pseudocereale arriva dalla trazione di paesi lontani. È originario infatti dell’America Latina e, oggi, viene coltivato prevalentemente in Perù e Bolivia. Proprio per via dei grandi viaggi che dovrebbe fare per arrivare fino a noi, in molti per motivi etici e di sostenibilità non l’acquistano e, quindi, consumano. Anche se non è così facile, per via delle condizioni climatiche,  sappiate che esistono coltivazioni di quinoa anche in Italia! Toscana, Marche, Emilia Romagna e, adesso, si prova anche in Sardegna. Potete comprare la quinoa italiana soprattutto nei negozi biologici, anche online! Se cercate su google troverete diversi brand 😉

Come cucinare la quinoa lessata al naturale

Ecco gli step da seguire per cucinare la quinoa:

  • Sciacquate con cura la quinoa sotto acqua corrente, aiutandovi con un colino. È importante che questo sia a maglie molto finiti altrimenti rischiate di sprecare un sacco di prodotto. Questa fase è essenziale perché la quinoa è coperta di saponine, sostanze che se sciolte in acqua le conferiscono un gusto amaro e sgradevole.
  • Cucinatela mettendola in una pentola con una quantità di acqua pari al doppio del suo volume e fate cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti, o comunque per il tempo indicato sulla confezione.
  • Se presente ancora acqua scolatela e sgranate i semi di quinoa con una forchetta.

Come usare la quinoa? 4 idee per voi!

A questo punto potete condire la quinoa nel modo che più preferite. Vi do subito delle idee per usare la quinoa.


Come preparare dei burger vegetariani


Porridge di quinoa


Come preparare l'insalata di quinoa con verdure

Voi invece come preparate la quinoa? Avete qualche ricetta che non vi delude mai? Scrivetelo nei commenti, condividere è bello 😀


Fonti:
humanitasalute.it
crea.gov.it
celiachia.it

Post Precedente Prossimo Post