Vegan
-
Tutti conoscono la pasta radicchio e noci, un primo piatto autunnale e invernale veloce e facile da realizzare. È sufficiente il tempo di cottura della pasta per preparare il condimento, ovvero una salsina che, nella maggior parte dei casi, è a base di panna da cucina. Come fare per rendere più “leggero” il tutto? Ci…
-
Ogni volta che pubblico una foto che ritrae i biscotti integrali alla banana c’è sempre una domanda ricorrente: “Come posso sostituire la banana?” 😂 Non so che male vi abbia fatto questa banana, però ci sono ricette in cui non è possibile fare delle sostituzioni! Cerco sempre di accontentarvi, così mi sono impegnata ad ideare una ricetta…
-
Ci sono poche cose che mi piacciono dell’autunno, la prima è la zucca. Aspetto questa stagione solo per lei e voglio inaugurare l’autunno 2019 con la ricetta della vellutata di zucca e carote. Una versione leggera e molto, molto cremosa e saziante. La mia vellutata di zucca e carote light: una crema leggera e gustosa…
-
La panada di Oschiri è un piccolo fagottino costituito da due cerchi di pasta uniti ai bordi con un piccolo ricamo, che racchiude una farcitura golosa. Voglio condividere con voi una versione che è una reinterpretazione di quella tradizionale, ma che conserva comunque l’autenticità dei suoi sapori e valori. In questo articolo vi spiegherò come…
-
Il Pane Carasau è uno dei prodotti tipici sardi forse più conosciuto anche nel resto d’Italia. In questo articolo, in collaborazione con Baule Volante, voglio raccontarvi la sua storia e la ricetta preparata per lo show cooking che ho tenuto al SANA 2019: i cestini di Pane Carasau con crema al limone! SANA 2019: per…
-
Lo so, lo so…è estate e non ne volete sentire di accendere il forno ma ci sono ricette a cui è impossibile resistere. Le verdure gratinate al forno sono una di queste ed è il momento perfetto per prepararle approfittando della buonissima verdura di stagione che ci regala il periodo estivo. Come fare verdure gratinate…