Blog post

DOLCI CON LE MELE: 5 RICETTE VELOCI

Novembre 18, 2019Michela Dessì

Se c’è una regina incontrastata della stagione autunnale e invernale, questa è la mela. Chi non ha preparato o almeno mangiato almeno una volta nella vita un ricetta questo frutto? Proprio per questo ho deciso di realizzare una piccola raccolta di dolci con le mele e in mio aiuto sono arrivate delle care colleghe food blogger con le loro splendide ricette.

Come usare le mele? Ecco 5 idee di dolci con le mele

Esistono tantissime varietà e tipologie di mele per tutti i gusti. Tra le più conosciute ci sono le Fuji, le Golden Delicious, le Renette, le Stark Delicious, le Pink Lady, ecc. Sono un ottimo spuntino con un elevato contenuto di sali minerali  (es. potassio, magnesio, sodio, ferro, fosforo, zolfo,…) e vitamine. Non dimentichiamo, inoltre, che si tratta di un frutto con pochissimi zuccheri e grassi.

Nonostante tutte queste interessanti informazioni, le mele non si posizionano tra i miei frutti preferiti. Tuttavia, è impossibile non mangiarle ed è altrettanto impossibile non preparare dolci con le mele 😂 Sono veloci e facili da realizzare e, diciamocelo, non deludono nessuno…nemmeno le suocere, posso confermare!

Per tutti questi motivi, ho deciso di realizzare una raccolta di ricette con le mele. L’avrei potuta creare utilizzando solo le tante ricette che ho preparato negli anni ma adoro collaborare e fornire nuovi spunti e punti di vista. Per questo sono andata a sbirciare nei profili social e nei blog di alcune amiche food blogger per andare alla scoperta di nuovi dolci con le mele e alla mia torta di mele si sono aggiunte altre quattro super ricette. Ve le racconto subito e vi lascio i link per andare a leggere ingredienti e procedimento.

TORTA DI MELE ALL’OLIO

Parto con una mia ricetta, proprio quella che, come detto prima, ha conquistato la suocera. È una torta di mele all’olio, un po’ diversa da quella classica che ci preparavano le nonne ma comunque buonissima. Per realizzarla ho usato come ingredienti principali farina integrale e di mandorle, un uovo e yogurt. Riguardo quest’ultimo, se siete intolleranti al lattosio potete sostituirlo con quello senza lattosio o vegetale.

>> Clicca qui per la RICETTA 

Dolci con le mele: torta di mele all'olio light


GALETTE DI MELE RED MOON

Questa è una ricetta di Cristina di GoodFoodLab. Si tratta di una gallette di mele, che lei definisce una crostata easy way, che si prepara senza stampo e senza troppe pretese di perfezione. Ha utilizzato come ripieno la mela a polpa rossa RedMoon… non è meravigliosa? 😍

>> Clicca qui per la RICETTA 

Dolci con le mele: galette di mele


PLUMCAKE ALLE MELE, VANIGLIA E CANNELLA

Arriva poi Cecilia di Delicious Breakfast con il suo buonissimo Plumcake alle mele. Il suo sapore ricorda la classica torta della domenica che le preparava la nonna, il profumo di casa e quella sensazione di protezione, che sono l’ambito familiare sa darci. 

>> Clicca qui per la RICETTA 

Dolci con le mele: plumcake di mele


TORTINE DI MELE

Piccole, deliziose e dolci al punto giusto. Sono le tortine di mele di Stella Bellomo, preparate con una frolla all’olio che racchiude una composta di albicocche senza zucchero e le mele a fettine.

>> Clicca qui per la RICETTA 

Dolci con le mele: tortine di mele


MELA COTTA AL FORNO CON CANNELLA ED UVETTA

Un altro classico che avrete visto centinaia di volte preparare dalle nonne: la mela cotta! Nella versione proposta di Fernanda di NonChiamatelaDieta, questo goloso dessert naturalmente dolce è cotto al forno con cannella ed uvetta, ed arricchito da una crema 100% mandorle.

>> Clicca qui per la RICETTA 

Dolci con le mele: mela cotta al forno

Altre ricette con le mele

Ma non basta, voglio darvi ancora qualche idea per utilizzare le mele. Nel mio libro di cucina preferito, ovvero l’archivio del blog, ho trovato anche altre ricette con le mele! Ve ne elenco qualcuna:

Quali sono i vostri dolci con le mele preferiti? Ci sono delle ricette con le mele che non vi stancate mai di preparare? Raccontatecelo nei commenti e fateci sapere se provate una delle nostre ricette! A presto, #mangiapositivo 😊

Post Precedente Prossimo Post