FROLLETTI DI NATALE: BISCOTTI DI PASTA FROLLA CON OLIO

Il Natale è alle porte: babbi natale “rapinatori” che tentano di intrufolarsi nelle case passando dal balcone, addobbi che spuntano come se fossero funghi e luci talmente forti che ci costringono a tenere gli occhiali da sole anche la notte 😎🎅 Eh si, questa è la versione del piccolo Grinch che c’è in me, ma quest’anno è diverso…ci siete VOI! Per questo nascono i Frolletti di Natale, dei biscotti di una pasta frolla con olio, con tanto di tag con gli ingredienti da stampare per regalarli alle persone che amate.
La ricetta dei biscotti di pasta frolla con olio e le etichette regalo da stampare
Ho iniziato la “Christmas Healthy List”, addobbato le pagine social… e adesso? Non c’è Natale senza regalo, anche se è un piccolo pensiero, e questo è quello che abbiamo ideato per voi! Cr_eative, Vertige e la bravissima Silvia de “Il mio piccolo mondo di carta” vi invitano a divertirvi in cucina con una ricetta sana e golosa i Frolletti di Natale e le etichette pronte per regalare i biscotti a chi volete voi.
Semplici da realizzare e con una pasta frolla super healthy, ottenuta con ingredienti naturali e biologici, come il lievito e l’amido di mais di Colombo La Dolciaria. Quando scopro dei nuovi e meritevoli prodotti mi piace consigliarveli, e questi mi stanno dando grandi soddisfazioni! Adatti anche alle persone celiache, rendono i miei dolci vegan molto soffici, e i frolletti friabili al punto giusto. Saranno perfetti per accompagnare le vostre colazioni di festa, ma anche come dono originale e fai-da-te per amici e parenti.
Abbiamo pensato a due confezioni regalo per far sentire speciale chi la riceve:
- Sacchetto con biscotti già pronti e cucinati con amore;
- Barattolo con gli ingredienti secchi per realizzare i magici frolletti.
Step 1: Preparare la pasta frolla con olio
Per semplicità distinguerò gli ingredienti secchi da quelli liquidi, perché solo i primi saranno da inserire nel barattolo.
Ingredienti secchi:
- 250 gr. di farina integrale;
- 75 gr. di zucchero integrale di canna;
- 1 cucchiaino di lievito bio Colombo la dolciaria ;
- 1 cucchiaino di amido di mais bio Colombo la dolciaria;
- Cannella;
- Eventuali extra: frutta secca, scaglie di cioccolato fondente, uvetta, farina di cocco, spezie, ecc.
- Ingredienti liquidi:
- 100 gr. di acqua;
- 50 gr. di olio di mais bio;
- Scorza di limone non trattato.
Procedimento:
- Sciogliete lo zucchero nell’acqua ed aggiungete l’olio.
- Unite poco per volta la farina insieme al lievito, e lavorate bene fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per circa un ora.
- Stendete la frolla, ricavate con le formine i biscotti e disponeteli su una teglia rivestita di carta forno.
- Cuoceteli a 170° per 30 minuti.
- Una volta raffreddati, guarniteli con prodotti di qualità oppure lasciateli semplicemente “nature”.
- Io ho realizzato quattro diversi tipi di frolletti: alberelli, renne, stelline e cuoricini.
- Alcuni arricchiti con una crema sarda artigianale a base di miele e nocciole, altri con fondente all’85% di cacao, o con una composta alla frutta.
Step 2: Confezioni regalo per i Frolletti di Natale
Sacchetto o barattolo?
Entrambe sono due valide idee perché chi riceverà un dono così speciale saprà che è stato fatto con il cuore, impiegando tempo e materie prime di ottima qualità. Tuttavia, se fate parte del club dei ritardatari e il 24 vi trovate ancora in alto mare, la mattina sarete ancora in tempo per mettetevi ai fornelli e in massimo due ore avrete i vostri Frolletti al profumo di Natale; se, invece, è pomeriggio avanzato…che ve lo dico a fare? Andate di barattolo!
Per il packaging date spazio alla cr_eativitá, procurate sacchetti, barattoli, nastri e piccole decorazioni natalizie. Di questi tempi avete solo l’imbarazzo della scelta!
Step 3: Scaricare le etichette natalizie
Abbiamo quasi finito, manca solo il tocco finale che renderá il vostro regalo ancora più originale.
Cliccate il bottone sotto per scaricare subito il pdf con i tag natalizi realizzati per voi da “Il mio piccolo mondo di carta”! Saranno due: la ricetta dei Frolletti di Natale e un dolce Babbo Natale cuoco dietro al quale potrete scrivere la vostra dedica personale.
SCARICA FROLETTI DI NATALE RICETTA E ETICHETTE REGALO
Mi sembra di non aver dimenticato nessun dettaglio, ma se avete qualche dubbio lasciate un commento qui sotto o, comunque, sapete dove trovarmi ogni giorno! Non vedo l’ora di vedere le vostre versioni dei Frolletti di Natale in stile #mangiapositivo.
Ringrazio Silvia de “Il mio piccolo mondo di carta” per aver partecipato insieme a me e Vertige a questo bellissimo progetto natalizio e Colombo La Dolciaria per aver reso i nostri biscotti ancora più buoni e sani.
Non mi resta che augurarvi uno splendido Natale, che sia il punto d’inizio per ritrovare voi stessi e coloro che credevate ormai persi, che possiate sentirvi compresi e mai soli. Siate più leggeri, spensierati, tolleranti e ottimisti.
Quasi dimenticavo, per mangiare positivo non aspettate l’anno nuovo… vi tengo d’occhio! Felici Feste 🎄🎅