Blog post

PERCHÉ HO DECISO DI APRIRE UN BLOG DI RICETTE SANE

Maggio 20, 2019Michela Dessì

All’inizio credevo che tutto quanto fosse nato per caso, ma in realtà non è così. C’è una storia, un percorso ben chiaro che mi ha portato alla decisione di aprire un blog di ricette sane. In questo articolo voglio raccontarvi come è nato Cr_eative | mangiapositivo.com e perché ho deciso di cambiare il mio stile di vita.

Scegliersi. Mangiare sano per vivere in salute

Era il 2015 ed era bastata una fotografia a far scattare in me qualcosa di talmente forte da rivoluzionare tutta la mia vita. Quello che vedevo in quella foto non mi piaceva, non mi rappresentava. Non erano, tuttavia, soltanto vita e girovita a essere troppo stretti, avevo bisogno di un cambiamento. E il tutto era iniziato proprio dall’alimentazione.

All’epoca non davo la giusta importanza a quello che mangiavo e, sinceramente, mi mancavano le conoscenze per valutare la genuinità di un alimento. Non ho mai creduto nelle diete “perdi 5 kg in 5 giorni”, ma non nego di aver commesso errori come l’eliminazione random di “alimenti che facevano ingrassare”. Decido di informarmi, iniziare a studiare di questo mondo sconosciuto diventando poi una consumatrice consapevole e attenta.

La decisione di condividere la mia esperienza con un blog di ricette sane

I principi della dieta mediterranea uniti alla regola del piatto sano sono diventati parte della mia quotidianità fino a trasformarsi nel mio #mangiapositivo. Questo mi ha permesso di capire che seguire una dieta non significa fare la fame o mangiare “cose strane”, bensì scegliere un «modo di vivere», uno stile di vita senza data di scadenza.

Blog ricette sane - healthy recipes
Photo credit unsplash.com – @webvilla

Conoscete la frase di Feuerbach? “Noi siamo quello che mangiamo”. Niente di più vero, ma dobbiamo anche conoscere ciò che mangiamo. Tutto ciò che decidiamo di introdurre nel nostro corpo ha un impatto non solo sull’organismo, ma influenza anche il benessere in generale e l’ambiente in cui viviamo. Cambia la qualità della vita su diversi fronti.

In questi anni ho imparato che esiste un legame profondo fra cibo e salute. Pensiamo a tutte quelle patologie che possono essere gestite, o nel migliore dei casi curate, seguendo un certo tipo di alimentazione. Come dice il titolo del libro della mia amica Federica Gif, ci vorrebbero “Più ricette sanemeno ricette mediche”. Il mondo della cucina può essere un valido alleato della medicina, il cibo può essere però una cura solo se usato in modo consapevole.

Tutti a leggere il bugiardino delle medicine, ma chi presta attenzione a quello che c’è scritto nelle etichette alimentari? Non lo facevo neppure io, ma poi ho imparato. Spesso non si ha idea di quello che si compra e, quindi, che si mangia. Si presta poca importanza alla provenienza e alla modalità di produzione.

Nutrirsi è diverso da alimentarsi e così ho deciso di condividere tutto questo. Ho deciso di essere una food blogger promotrice della cucina sana per una buona salute. Una cucina che fa star bene, ma le mie non sono ricette sane per dimagrire. Per quelle ci sono i professionisti come nutrizionisti e dietisti, solo loro potranno fornirvi un piano personalizzato finalizzato alla perdita di peso.

Cosa potete trovare su Cr_eative | mangiapositivo, il mio blog di ricette sane

Di tutto, perchè mangiare sano significa avere un alimentazione varia e completa. Cr_eative | mangiapositivo.com è un blog di ricette sane, dolci e salate, adatte a tutti. Tante volte incontrerete tra le pagine di questo portale ricette vegane, ricette vegetariane oppure ricette senza glutine, ricette senza lattosio e così via.

Blog ricette sane italia
Photo credit unsplash.com – @alyson_jane

Non perché io abbia qualche intolleranza alimentare o segua un regime alimentare particolare, ma semplicemente perché mi piace sperimentare e al tempo stesso andare incontro alle esigente delle tante persone che mi seguono.

Inoltre, questo percorso mi ha permesso di capire che non esiste un prodotto che faccia male o ingrassare in assoluto. Gli eccessi o la demonizzazione di un alimento non portano sicuramente benefici e ad essere sbagliate sono piuttosto certe abitudini. Quando si mangia positivo non ci sono rinunce, ma si tratta solo di trovare il giusto equilibrio.

Adesso che vi ho raccontato la mia storia, aspetto di conoscere anche la vostra! Cr_eative | mangiapositivo.com non è solo un blog di ricette sane, ma anche un punto d’incontro per tutti coloro che si sono scelti e hanno deciso di mangiare sano per vivere in salute ❤

Post Precedente Prossimo Post