Salate
-
Questo risotto vegetariano alla curcuma con verdure, lo chiamerei “tutto in padella”, perché la cottura di tutti gli ingredienti è avvenuta proprio in questo modo. La ricetta del risotto integrale alle verdure è stata scelta da Cannamela per la sua rubrica del venerdì “Ricetta Blogger” 🙂 Buon appetito!
-
Vado pazza per le piadine, tuttavia, quelle confezionate contengono spesso strutto e olio di palma. Per questo è nata la piadina a modo mio, che in realtà tanto piadina non è. Si tratta, piuttosto, di una crepe vegan senza latte e senza uova, che però può essere farcita come se fosse una piadina. Come farcire…
-
Alzi la mano chi mangia i legumi sempre allo stesso modo, in versione zuppa o simili! Lo so, lo so, è un classico e proprio per questo voglio proporvi una ricetta per consumarli in modo alternativo. Che ne pensare delle cotolette di fagioli cannellini? Non siate così titubanti, dategli una possibilità, perché questa ricetta convincerà…
-
Ottobre è ormai volto al termine e ha portato con sé tanti prodotti come zucche, porcini, cachi, castagne e la mia tanto amata melagrana. È possibile creare con questo frutto un primo piatto? Ebbene si! Mi sono messa alla prova e il risultato è un buonissimo riso con melagrana 😊 Perché è importante mangiare verdure…
-
Mi piace rivisitare i piatti tradizionali in chiave #mangiapositivo, renderli più sani cercando di mantenere inalterati i sapori. È come una sfida e quando il risultato è un successo, la soddisfazione è assicurata! Stavolta ho deciso di fondere la tradizione della Sardegna, con la regina dell’autunno: la zucca! I classici gnocchi di zucca si sono…