Salate
-
La crema di cavolfiore è un modo alternativo per consumare questa verdura. Il cavolfiore è buonissimo al forno, e più in generale da consumare come contorno. Può essere utilizzato, però, anche per condire la pasta o come piatto unico. In questo articolo vi racconto come preparare una crema di cavolfiore gustosa e veloce. Come fare…
-
Il cavolfiore non è amato da tutti, soprattutto per il suo “profumino”. Voglio però condividere con voi un modo gustoso e allo stesso tempo leggero per portare in tavola questa verdura. Sono sicura che il mio cavolfiore al forno vi conquisterà. Come cucinare il cavolfiore al forno Nella stagione autunnale e invernale preparo spessissimo il…
-
Piovono polpette di ceci al forno! Non è un nuovo cartone animato di Sony Pictures, ma una nuova ricetta ancora fumante. Di quelle che si preparano a occhi chiusi, perfette anche per la lunch box da portare a lavoro o all’università. Legumi tutto l’anno Un’ulteriore dimostrazione che i legumi non si mangiano solo nel minestrone…
-
Tutti conoscono la pasta radicchio e noci, un primo piatto autunnale e invernale veloce e facile da realizzare. È sufficiente il tempo di cottura della pasta per preparare il condimento, ovvero una salsina che, nella maggior parte dei casi, è a base di panna da cucina. Come fare per rendere più “leggero” il tutto? Ci…
-
Ci sono poche cose che mi piacciono dell’autunno, la prima è la zucca. Aspetto questa stagione solo per lei e voglio inaugurare l’autunno 2019 con la ricetta della vellutata di zucca e carote. Una versione leggera e molto, molto cremosa e saziante. La mia vellutata di zucca e carote light: una crema leggera e gustosa…
-
La panada di Oschiri è un piccolo fagottino costituito da due cerchi di pasta uniti ai bordi con un piccolo ricamo, che racchiude una farcitura golosa. Voglio condividere con voi una versione che è una reinterpretazione di quella tradizionale, ma che conserva comunque l’autenticità dei suoi sapori e valori. In questo articolo vi spiegherò come…