Dopo i pranzi, arrivano anche le merende in ufficio. Si, perchè la pausa a mezza mattina o pomeriggio è necessaria per ricaricare le pile. Arrivano in nostro aiuto le Barrette vegan, avena e frutta secca senza cottura!
Mi ero già cimentata nella ricetta delle barrette ai cereali, ma mi sono sempre ripromessa di preparane una senza zuccheri aggiunti. Finalmente ci sono riuscita e il risultato è veramente wow 😮
Barrette avena e frutta secca: snack vegan e sugar free
Sono velocissime da preparare, hanno solo bisogno di un po’ di riposo in frigo. Non sono croccanti, perché la ricetta non prevede cottura e l’uso dell’essiccatore.
Si conservano per alcuni giorni in frigorifero ma le potete mettere anche in freezer e utilizzarle a necessità.
Anche questa versione è vegan e, sostituendo l’avena con un altro cereale privo di glutine, possono diventare facilmente adatte anche a chi è intollerante al glutine.
Gli unici zuccheri usati sono quelli naturali della frutta, ovvero datteri e uvetta. Siccome in tanti non amate i datteri, pur assicurandovi che non si sente molto il loro sapore, vi anticipo già che potete sostituirli con altri tipi di frutta essiccata.
Ho arricchito la loro superficie con la Quinoa Soffiata Náttúra, perfetta da aggiungere a latte o yogurt vegetali per una colazione sana, gustosa e nutriente. Oggi le ho portate con me in ufficio, si prevede uno spuntino 🔝
Qui sotto troverai anche il video della ricetta che riassume tutti i passaggi! È stato realizzato presso lo studio di Davide Atzei Fotografica. Riprese di Stefano Zedda e Fabio Salis, montaggio di Stefano Zedda, assistente alla produzione Laura Serra e musiche di Claudio Meloni.
Adesso leggi la ricetta e se il video ti è piaciuto condividilo con i tuoi amici 😉