Blog post

BARRETTE AI CEREALI

Aprile 3, 2016Michela Dessì

Dopo il primo tentativo fallito con successo e aver ricevuto l’email della cara Valentina R. in cui mi dava qualche dritta per la loro riuscita, ci riprovo e finalmente habemus Barrette ai Cereali!

Attraverso la Guida alla lettura delle etichette alimentari avrete senz’altro capito che dietro la scritta “light” non sempre ci celano prodotti salutari. Un esempio sono proprio le barrette di cereali industriali che spesso non contengono meno calorie e grassi rispetto a molti biscotti o altri dolci.

Quindi bisogna per forza rinunciare a questo snack?

No, miei cari! Come sempre la soluzione è la scelta consapevole, prestare attenzione alla lista degli ingredienti oppure optare per la loro preparazione in casa 🙂

Barrette 2

Sono facilissime da autoprodurre e con l’utilizzo dei giusti ingredienti possono diventare un pratico e sano spuntino da portare in ufficio o a scuola. L’idea era quella di utilizzare del riso soffiato, ma non avendolo a disposizione ho pensato di ottenerlo passando per qualche secondo al mixer le gallette di riso integrale Molas che avevo in dispensa e si sono rivelate un alternativa perfetta!

Ho accompagnato questa base di cereali con frutta secca, semi di sesamo e di chia Benessence e usato come “collante” miele di acacia sardo e cioccolato fondente al 85%.

Questi ultimi hanno svolto perfettamente il loro compito infatti non è stato necessario cuocerle ma se preferite l’effetto croccante vi consiglio di passarle per una ventina di minuti in forno. Con le quantità indicate nella ricetta ho ottenuto circa 12 granola bars ma il numero varia in base allo spessore dato. Indicativamente siamo sulle 65 calorie a porzione.

Buona lettura e buon cr_eative snack 😉

Ps: presto anche una versione sugar free!

Stampa Ricetta

Barrette di cereali

Ingredienti

  • 4 Gallette di Riso Integrale
  • 10 g Crusca Tostata
  • 20 g Mandorle
  • 80 g Miele
  • 20 g Cioccolato Fondente 85%
  • Semi di Chia
  • Semi di Sesamo

Procedimento

  • 1)

    Passate per qualche secondo nel mixer le gallette di riso integrale, la crusca tostata e le mandorle. Dovranno essere frullate grossolanamente.

  • 2)

    In un pentolino antiaderente sciogliete a fiamma bassa il miele e il cioccolato fondente.
    Togliete dal fuoco, aggiungete tutti gli ingredienti e mescolate per bene inglobandoli.

  • 3)

    In un piano rivestito di carta forno versate il tutto, copritelo con un altro foglio di carta e appiattite uniformemente passando il mattarello corcando di dargli una forma rettangolare.

  • 4)

    A questo punto potete decidere se cuocere le vostre barrette o lasciarle in versione raw.
    Nei primo caso vi consiglio di infornare per circa 20 minuti a 150°, mentre nel secondo di lasciarle in frigo per almeno 3 ore.
    Dopo averle fatte raffreddare o riposare, tagliate le barrette della dimensione che preferite e conservatele in frigo.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta