Blog post

BISCOTTI AL CAFFÉ

Giugno 11, 2020Michela Dessì

Preparazione: 15 minutes

Cottura: 20 minutes

I biscotti al caffè sono dei dolcetti a cui è difficile resistere. Non solo belli da vedere, ma anche buoni e facili da preparare! In questo articolo vi racconto come farli a casa utilizzando pochi e semplici ingredienti. Una ricetta senza burro e senza glutine, che soddisfa i palati di (quasi) tutti!

Come fare i biscotti al caffè e cacao

Per prepararli mi sono ispirata ad una ricetta che ho realizzato nei mesi scorsi: i biscotti all’arancia e mandorle. Come questi sono senza glutine, preparati con farina di riso e qualche altro ingrediente. Tra questi c’è il caffè e il cacao che conferiscono i loro aromi inconfondibili.

La pasta non deve essere stesa e, quindi, non è necessario l’uso del mattarello. Sarà sufficiente unire in una ciotola tutti gli ingredienti, creare un panetto omogeneo e dare poi forma ai biscotti con le mani! Per questa ricetta è chiesta una certa manualità, ma solo se deciderete di dargli, come ho fatto io, la forma di chicchi di caffè. Carini, vero? 😍

Come fare i biscotti al caffè

Non sono dei biscotti molto croccanti, ma friabili e perfetti per colazione. Biscotti al caffè inzuppati in una tazza di caffè, che vi sembra? 😁

Le presentazioni sono finite, vi lascio alla ricetta e se li provate sapete cosa fare: condividerli con l’hashtag #mangiapositivo!

Stampa Ricetta

Biscotti al caffè

  • Prep time: 15 minutes
  • Cook time: 20 minutes
  • Total time: 35 minutes

Ingredienti

  • 160 g Farina di riso integrale
  • 40 g Amido di mais
  • 35 ml Caffè
  • 20 g Cacao amaro
  • 1 Uovo
  • 60 ml Olio di arachidi
  • 40 g Zucchero integrale
  • 1 cucchiaino Lievito per dolci

Preparazione

  • 1)

    In una ciotola sbattete l’uovo con lo zucchero. Aggiungete l’olio, il caffè a temperatura ambiente e continuate a mescolare.

  • 2)

    Unite a poco a poco la farina, l’amido, il cacao amaro e il lievito.

  • 3)

    Impastate fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Lasciate riposare l’impasto per una decina di minuti in frigo

  • 4)

    Rivestite una teglia con carta forno. Prelevate un po’ di impasto e con le mani create una forma ovale. Mettetelo sulla teglia, appiattitelo leggermente e, con un coltello a lama liscia, incidete il biscotto al centro. Dovrete cercare di ricreare la forma tipica dei chicchi di caffè. Ripetete questo procedimento fino a terminare l’impasto.

    Per fare dei biscotti delle stesse dimensioni, prima di dargli la forma ovale, potete pesare l’impasto prelevato. I miei erano da 20 grammi e ho ottenuto una decina di biscotti.

  • 5)

    Cuocete in forno statico a 170° per 15/20 minuti, o comunque fino a doratura. Lasciateli raffreddare e saranno pronti da gustare.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta