I biscotti al caffè sono dei dolcetti a cui è difficile resistere. Non solo belli da vedere, ma anche buoni e facili da preparare! In questo articolo vi racconto come farli a casa utilizzando pochi e semplici ingredienti. Una ricetta senza burro e senza glutine, che soddisfa i palati di (quasi) tutti!
Come fare i biscotti al caffè e cacao
Per prepararli mi sono ispirata ad una ricetta che ho realizzato nei mesi scorsi: i biscotti all’arancia e mandorle. Come questi sono senza glutine, preparati con farina di riso e qualche altro ingrediente. Tra questi c’è il caffè e il cacao che conferiscono i loro aromi inconfondibili.
La pasta non deve essere stesa e, quindi, non è necessario l’uso del mattarello. Sarà sufficiente unire in una ciotola tutti gli ingredienti, creare un panetto omogeneo e dare poi forma ai biscotti con le mani! Per questa ricetta è chiesta una certa manualità, ma solo se deciderete di dargli, come ho fatto io, la forma di chicchi di caffè. Carini, vero? 😍
Non sono dei biscotti molto croccanti, ma friabili e perfetti per colazione. Biscotti al caffè inzuppati in una tazza di caffè, che vi sembra? 😁
Le presentazioni sono finite, vi lascio alla ricetta e se li provate sapete cosa fare: condividerli con l’hashtag #mangiapositivo!