Lo scorso anno avevo preparato in occasione delle Festa di Ognissanti i pabassini sardi, quest’anno è la volta dei biscotti di zucca light. In realtà volevo preparare dei dolci di Halloween mostruosi, ma alla fine ne ho creato una versione mostruosamente sana 😜
La ricetta biscotti di zucca: senza zucchero ma speziati e golosi
La zucca è stata ufficialmente nominata la mia verdura del mese. Protagonista di ben tre ricette: pasta alla crema di zucca e ceci, palline dolci di zucca ricoperte di granella di mandorle e cacao puro, e adesso i biscotti alla zucca.
Si tratta infatti di un ortaggio veramente versatile e i suoi impieghi in cucina sono davvero numerosissimi. Il sapore della sua polpa si presta perfettamente per la realizzazione di dolci con la zucca. Attraverso il suo consumo potremo fare una ricarica di caroteni e pro-vitamina A, ma anche di minerali, come fosforo, ferro, magnesio e potassio.
Questi sono dei biscotti di zucca semplici, preparati senza burro e senza zucchero. Per dolcificarli ho fatto leva sul gusto naturalmente dolce della zucca e sull’uso di succo di mele. Ma non basta, ho arricchito l’impasto con la pumpkin spice, miscela utilizzata nella tradizione americana per i dolci con la zucca. Si devono mischiare 2 cucchiai di cannella, 1 cucchiaino di zenzero in polvere, 1 cucchiaino di noce moscata grattugiata, 1 cucchiaino di pimento e 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano (facoltativo). Io non avevo il pimento e i chiodi di garofano, per cui ho fatto un mix a modo mio. Per preparare i biscotti alla zucca non dovrai usare tutta la miscela ottenuta, ma solo mezzo cucchiaino!
Si tratta di una ricetta vegetariana, prevede infatti l’uso di un uovo. Per renderla vegana si potrebbe usare 1 cucchiaio di semi di chia ammollati in 3 di acqua.
Per realizzare il purè di zucca, ti basterà tagliarla a piccoli dadini e cuocerla in padella con poca acqua. Usando un coperchio riuscirai ad accelerare anche i tempi, dopodiché non ti resta che frullare tutto.
Adesso leggi la ricetta, preparali e postali sui social con hashtag #mangiapositivo!