Blog post

BISCOTTI IN PADELLA ALLA CANNELLA E SEMI DI CHIA

Settembre 12, 2015Michela Dessì

Quella voglia di dolce che vi prende all’improvviso e non sapete come soddisfare. Ancora peggio, quella voglia di biscotti che vi prende all’improvviso ma il barattolo dei biscotti è vuoto e non potete (o volete) usare neppure il forno. Le possibilità sono tante, ma la soluzione è sempre la ricetta dei biscotti in padella!

Come cucinare i biscotti in padella

Parliamoci chiaro: questi biscotti non sono paragonabili a quelli cotti al forno e, soprattutto, a quelli classici. Questo perché la mia ricetta, oltre che prevedere una cottura poco tradizionale, è senza burro e senza uova, in quanto vegana.

Questo però non significa che nella loro diversità non siano comunque buoni e perfetti, ad esempio, da preparare in estate quando non se ne parla di accendere il forno. Anzi, potrete ottenere così dei fragranti biscotti che andranno a soddisfare la voglia di dolce senza rinunciare al lato sano.

Come fare i biscotti in padella

Per cucinare i biscotti in padella è indispensabile una buona padella antiaderente che garantisca che questi non si attacchino al fondo. Per quanto riguarda gli ingredienti, invece, questi sono molto semplici e sicuramente, se mangiate positivo, li avrete in dispensa. Inoltre, utilizzando un po’ di cr_eatività, è possibile realizzare tantissime varianti di biscotti cotti in padella.

Variante alla ricetta base: biscotti in padella limone e melagrana

Una combo autunnale che dovete assolutamente provare è quella “melagrana e limone”. La trovo buonissima e profumatissima e da sicuramente qualcosa in più alla versione base. Potete sostituire la melagrana ad esempio con la frutta secca, con le mandorle deve essere buonissima!

Per dargli la forma non è necessario stendere la pasta con un mattarello, ma basterà creare delle palline di impasto e appiattirle con uno stampino per biscotti oppure con i rebbi di una forchetta.

Per quanto riguarda i temi di cottura, questi dipendono dal vostro fornello. Io uso il più piccolo, lascio la fiamma al minimo e copro con un coperchio. Solitamente sono pronti in 20 minuti circa, quando saranno dorati su entrambi i lati. Più o meno lo stesso tempo che ci metterebbero in forno, so che lo state pensando, ma questa è proprio una ricetta utile per tutte le volte che non lo volete accendere 😃

Stampa Ricetta

Biscotti vegani “in padella” alla cannella e semi di chia

Ingredienti

Ricetta base

  • 160 g Farina Integrale
  • 20 g Zucchero Integrale di Canna
  • 45 ml Olio di Mais
  • 35 ml Latte Vegetale
  • 5 g Lievito Istantaneo per Dolci
  • Cannella
  • Semi di Chia

Versione limone e melagrana

  • 30 g melagrana
  • Succo di mezzo limone piccolo (circa 5 ml)
  • Scorza di limone

Procedimento

  • 1)

    In una ciotola versate la bevanda vegetale, l’olio e lo zucchero. Mischiate bene fin quando lo zucchero non si sarà sciolto.

    * Se preparate la versione “limone e melagrana”, questo è il punto in cui dovrete aggiungere anche il succo di limone.

  • 2)

    In un altra ciotola unite la farina, il lievito, la cannella e i semi di chia e mescolate.

    * Se preparate la versione “limone e melagrana”, questo è il punto in cui dovrete aggiungere la scorza di limone .

  • 3)

    Incorporate a poco a poco gli ingredienti secchi a quelli liquidi e impastate fino a ottenere un panetto omogeneo.

    * Se preparate la versione “limone e melagrana”, qui dovrete aggiungere anche la melagrana.

     

  • 4)

    A questo punto, mettete a riscaldare la padella sul fornello più piccolo e con la fiamma bassa.

    Formate delle palline più o meno uguali e disponetele su un piano da lavoro leggermente infarinato. Appiattitele con lo stampino per biscotti o con i rebbi della forchetta, disponete i biscotti ottenuti nella padella e coprite con un coperchio. I tempi di cottura sono variabili, i miei solitamente sono pronti in 20 minuti. In ogni caso dovranno essere dorati su entrambe i lati, solitamente io i giro dopo 15 minuti e li lascio poi cuocere per altri 5/10 minuti.

Prossima Ricetta