Blog post

BISCOTTI INTEGRALI VEGAN ALLA MELAGRANA

Novembre 21, 2016Michela Dessì

La melagrana, un frutto dalle mille virtù e dalla grande bontà. I suoi grani sono dei rubini succosi, ricchi di vitamine e di straordinarie proprietà antiossidanti.

È tipica della stagione autunnale e a partire dal mese di ottobre è possibile già assaggiare i primi frutti maturi. Aprire, pulire e servire le melagrane per gustarne i chicchi è sempre un’impresa. Per evitare di trasformare la vostra cucina in una scena del crimine da film, vi consiglio di guardare questo illuminante video di “Fatto in casa da Benedetta” 😂

Già lo scorso anno avevo proposto diverse ricette che vedevano protagonista la melagrana, come il risotto integrale su Vertige.

Il cibo è sentimento e condivisione, questo frutto mi ricorda tanto una persona che purtroppo ci ha lasciati qualche settimana fa. Sapeva quando mi piacesse e non mancava mai come regalo. Preparo questa ricetta pensando a lei e portando con me questi ricordi preziosi.

Quest’anno non salato, ma dolce.

Pronti per i biscotti vegan alla melagrana?

biscotti-melagrana-2-mangiapositivo

biscotti-melagrana-1-mangiapositivo

Impasto integrale e vegan, arricchito con fiocchi di avena integrale, cioccolato fondente e ovviamente melagrana!

Questa è la versione al forno, ma volendo si possono preparare anche in padella 😉

Vi lascio agli ingredienti e al procedimento di questi buonissimi biscotti!

Stampa Ricetta

Biscotti integrali alla melagrana

Ingredienti

  • 200 g Farina Integrale Benessence
  • 1 Melagrana
  • 100 g Fiocchi di Avena
  • 95 ml Acqua
  • 50 ml Olio di Semi di Girasole
  • 40 g Zucchero di Canna Integrale
  • 20 g Semi di Chia
  • 30 g Cioccolato Fondente 85%
  • 2 cucchiaini Lievito Istantaneo per Dolci
  • Scorza di limone

Procedimento

  • 1)

    Iniziamo col mettere in ammollo i semi di chia in 30 ml acqua. Il totale di acqua da utilizzare è di circa 95ml, per cui avremo a disposizione ancora 65ml da aggiungere all’impasto.

  • 2)

    Tagliate, aprite e sgranate la melagrana. Sciacquate in modo da eliminare tutte le pellicine bianche.

  • 3)

    In una ciotola versate gli ingredienti secchi, compreso lievito, i chicchi di melagrana, le scaglie di fondente e la scorza di limone.

  • 4)

    Mescolate bene con un cucchiaio e aggiungete poco per volta l’acqua, i semi di chia (ormai diventati gelatinosi) e l’olio.
    Impastate fino ad ottenere un panetto omogeneo, se è necessario aggiungete un altro po’ di farina oppure acqua.

  • 5)

    Aiutandovi con le mani, date la forma che preferite ai vostri biscotti. Io ho creato delle palline appiattite e ho cotto in forno preriscaldato per circa 15/20 minuti a 180°.
    Verificate sempre la cottura prima di sfornare.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta