Ho un debole per i biscotti, ma per quelli fatti in casa secondo i miei gusti e necessità. Sul blog ne trovati infatti veramente tanti: ci sono quelli integrali alla banana, con la frolla di albumi, ai cereali e frutta secca e chi più ne ha più ne metta. Quella che voglio proporvi oggi è una ricetta che ho usato veramente tanto lo scorso inverno ma che ancora non avevo pubblicato sul blog. Mi piace descriverli come dei biscotti proteici fatti in casa, ma adesso vi spiego tutto.
La ricetta dei biscotti proteici fatti in casa
Il nome che ho dato a questi biscotti è da prendere con le pinze. Li ho descritti come “biscotti proteici fatti in casa” e questo perché nel loro impasto ho usato ceci e farina di avena. Ormai è risaputo infatti che i ceci, in quanto legumi, sono un’ottima fonte di proteine di origine vegetale e che l’avena è uno dei cereali più ricco di proteine.
Con questo non significa però che hanno poche calorie e che siamo legittimati a mangiare una teglia di biscotti. Hanno ovviamente la loro consistente percentuale di carboidrati e grassi. Ci vuole moderazione in tutto, anche con i biscotti di ceci e avena 😄
L’aspetto che non smetterà mai di sorprendermi è come i ceci si prestino per realizzare un biscotto così buono e friabile. Adesso spetta voi a provarli e a farmi sapere quando vi sono piaciuti! #mangiapositivo