BROWNIES VEGAN

Gennaio 31, 2016Michela Dessì
Blog post

Preparazione:

Cottura:

Porzioni:

Calorie:

Li avevo adocchiati da diverso tempo e stavo studiando una ricetta che non comprendesse burro, uova e un eccesso di zucchero come in quella originale. Vi confesso che non è stato facile, anche perché c’era in gioco tanto, tanto cioccolato 😂 Alla fine ci sono riuscita, vi presento i miei Brownies Vegan senza burro, senza latte e senza uova!

Per chi non li conoscesse, si tratta un dolce tipico della cucina statunitense, una torta bassa al cioccolato che viene tagliata a piccoli cubetti croccanti fuori e morbidi dentro. La mia versione è vegan, molto cioccolatosa ma non troppo dolce.

Tagliando la torta in 16 parti risulteranno 59 calorie a cubetto. Niente male rispetto alla bomba calorica originale 😉
Vi servirà una teglia 22×18, pronti per la ricetta?

Stampa Ricetta

Brownies Vegan senza latte

Ingredienti

  • 80 g Farina Integrale
  • 20 g Cereali soffiati, oppure altri 20g di Farina
  • 280 ml Latte Vegetale
  • 25 g Zucchero di Canna
  • 40 g Datteri
  • 2 cucchiaini Lievito Istantaneo per Dolci
  • 30 g Cacao Amaro in Polvere
  • 20 g Cioccolato Fondente 85%
  • 15 g Nocciole
  • 1 pizzico Sale

Procedimento

  • 1)

    Nel mixer tritate grossolanamente il farro soffiato e le nocciole, e riponete il tutto in una ciotola insieme alla farina, un pizzico di sale e il lievito.

  • 2)

    Utilizzate di nuovo il mixer, e stavolta frullate i datteri denocciolati tagliati a pezzetti, aggiungete 120ml di latte vegetale, il cacao amaro, lo zucchero e frullate ancora per qualche minuto.

  • 3)

    In una grande ciotola (sarà quella in cui verrà fatto l’impasto) tagliate a pezzetti il cioccolato fondente e fatelo sciogliere al microonde. Una volta fuso, aggiungetevi il liquido datteri-latte-cacao-zucchero e mescolate energeticamente per evitare che il fondente si attacchi sul fondo.

  • 4)

    Versate a poco a poco il contenuto della prima ciotola (farina, farro, nocciole, lievito e sale) e mescolate. Quando l’impasto risulterà difficile da lavorare aggiungete il restante latte vegetale. Il tutto dovrà essere denso e omogeneo, non liquido.

  • 5)

    Mettete il composto in un teglia, livellate e cuocete in forno per 30/35 minuti a 180°.

  • 6)

    Assicuratevi che la cottura sia completata facendo la prova stecchino e sfornate.
    Una volta raffreddata, dividete la torta in 16 cubetti e sarete pronti per gustare i buonissimi brownies in stile #mangiapositivo!

Ricetta Precedente Prossima Ricetta