Altra ricetta salata sul blog! Oggi prepariamo insieme una bruschetta vegana con tofu strapazzato, fave e pomodorini. Un piatto semplice e veloce, che apprezzerà anche chi non ha voglia e tempo da passare ai fornelli.
Dai sapore al tofu con la ricetta della bruschetta vegana
Il tofu è prodotto dai semi di soia ed è un alimento ricchissimo di proteine. È snobbato da tanti perché insapore, ha infatti un gusto neutro. Esistono però alcuni trucchetti per renderlo più sfizioso e gustoso. Questo alimento ha infatti la capacità di acquisire il gusto di spezie e di altri ingredienti con cui viene preparato. In realtà si tratta quindi di un ingrediente davvero versatile, tanto da essere perfetto sia per ricette dolci che salate.
Come anticipato, la ricetta di oggi rientra tra quelle salate. Una preparazione rapida e semplice che richiede davvero pochi ingredienti. Preparate la padella perché realizzeremo insieme delle bruschette vegane con tofu strapazzato, fave e pomodorini.
Munitevi quindi di alcune fette di pane integrale tostato e un panetto di tofu al naturale, acquistato o fatto in casa. Ho voluto accompagnarlo con dei piccoli pomodorini e delle favette fresche. Quest’ultime sono un legume di stagione proprio in questo periodo e per questo ho voluto approfittarne per consumarle crude, raccolte direttamente dalla campagna di mia zia.
Le fave sono ricche di proprietà nutritive, voglio elencarvene qualcuna:
- alimento ipocalorico, povero di grassi e ricco di acqua;
- fonte di proteine vegetali. Per scoprire come abbinare i legumi, leggete qui.
- ottimo contenuto di fibre, che aiuta a contrastare la stitichezza.
Dopo queste informazioni un po’ tecniche, che però è sempre bene conoscere per capire cosa portiamo sulle nostre tavole, vi lascio alla ricetta. Se la preparate o avete dei suggerimenti, fatemi sapere 😉