Capita spesso che non si riesca a seguire un’alimentazione sana perché ci si stanca di mangiare sempre le solite preparazioni. Il trucco è proprio il modo nel quale vengono proposti i piatti e oggi voglio condividere con voi un modo alternativo per consumare i legumi. Esiste la farinata, l’hummus e anche…i burger di legumi e verdure!
Come fare i burger di legumi e verdure
La ricetta dei burger di legumi e verdure è veramente semplice e veloce. Potrete anche preparane in abbondanza e poi congelarli in modo tale da averli pronti per le giornate in cui siete di corsa.
Tra i legumi ho scelto i piselli, ma voi potete optare anche per ceci, lenticchie o fagioli. Se proprio non avete tempo di lessali, potete usare quelli in barattolo. In quest’ultimo caso, ricordate di sciacquarli per bene sotto acqua corrente per eliminare il sale usato per la conservazione.
Oltre questo ingrediente principale, ho usato pochissimi altri ingredienti: bietole, farina di mais e di ceci, erba cipollina e semi oleosi. Tutti molto semplice e facilmente reperibile al supermercato.
Questi burger vegetali rappresentano un modo perfetto per smaltire le verdure che avete già cotto e che avete in frigo. Come anticipato, ho usato le bietole ma in base alla stagione gli ingredienti possono cambiare. Nella stagione autunnale/invernale potete usare, ad esempio, cavoli, broccoli e zucca; mentre, in quella estiva zucchine e melanzane.
Insomma, adesso avete le basi per mettere in azione la fantasia e creare i vostri burger di legumi e verdure 🍔💚