Con questa ricetta voglio celebrare la Toscana e i suoi cantucci, dei biscotti secchi alle mandorle che sicuramente conoscerete! La mia versione in stile #mangiapositivo, abbastanza fedele alla ricetta della tradizione, sono dei cantucci integrali.
Come preparare i cantucci integrali
I cantucci sono chiamati anche biscotti di Prato e sono dei dolcetti tipici della Toscana. Sono talmente croccanti, da essere spesso consumati con il vin santo per essere ammorbiditi.
Proprio come gli anicini, hanno una doppia cottura. All’impasto viene data la forma di un filoncino e a metà cottura vene tirato fuori dal forno per essere tagliato. I biscotti ottenuti vengono ripassati in forno per completare la loro cottura e diventare ben croccanti.
A me piacciono veramente tanto e adoro le mandorle al loro interno. Si posso preparare anche dei cantucci al cioccolato aggiungendo all’impasto delle scaglie di fondente, a voi la scelta 😉
Vi lascio alla ricetta e se preparate i miei cantucci integrali, non dimenticate di usare l’hahstag #mangiapositivo!