Per la serie ogni pretesto è buono per festeggiare: il 3 febbraio si celebra il Carrot Cake Day, la torta anglosassone per eccellenza!
La torta di carote nasce nel medioevo quando lo zucchero era costoso e difficile da reperire e le carote venivano utilizzate come dolcificante. Poco apprezzato all’inizio, col passare del tempo entrò a far parte prima della tradizione inglese e poi di quella americana.
Questa torta, pur nella sua semplice preparazione, rappresenta un dolce ricco, nutriente e ottimo per una buona colazione in stile #mangiapositivo!
Come preparare la mia torta di carote vegan
Nella mia versione vegan ho voluto affiancare le carote con lo zenzero e le arance. Un trio perfetto per migliorare il nostro stato di salute e aiutarci a rinforzare il sistema immunitario.
Molto spesso si sconsiglia il consumo delle carote a causa del loro “alto” indice glicemico, tanto che molti di voi mi hanno chiesto come mai le mangiassi. Ho trovato un interessante articolo di Marco Bianchi in cui spiega in modo super esaustivo questo importante argomento.
Vi lascio alla ricetta, buon Carrot (Veg)Cake Day 🍰