Blog post

CARROT VEGCAKE: TORTA VEGANA ALLE CAROTE

Febbraio 3, 2016Michela Dessì

Per la serie ogni pretesto è buono per festeggiare: il 3 febbraio si celebra il Carrot Cake Day, la torta anglosassone per eccellenza!

La torta di carote nasce nel medioevo quando lo zucchero era costoso e difficile da reperire e le carote venivano utilizzate come dolcificante. Poco apprezzato all’inizio, col passare del tempo entrò a far parte prima della tradizione inglese e poi di quella americana.

Questa torta, pur nella sua semplice preparazione, rappresenta un dolce ricco, nutriente e ottimo per una buona colazione in stile #mangiapositivo!

Come preparare la mia torta di carote vegan

Nella mia versione vegan ho voluto affiancare le carote con lo zenzero e le arance. Un trio perfetto per migliorare il nostro stato di salute e aiutarci a rinforzare il sistema immunitario.

Molto spesso si sconsiglia il consumo delle carote a causa del loro “alto” indice glicemico, tanto che molti di voi mi hanno chiesto come mai le mangiassi. Ho trovato un interessante articolo di Marco Bianchi in cui spiega in modo super esaustivo questo importante argomento.

Vi lascio alla ricetta, buon Carrot (Veg)Cake Day 🍰

Stampa Ricetta

Torta di carote vegan

Ingredienti

  • 200 g Carote
  • 2 Arance
  • 200 g Farina Integrale
  • 50 g Amido di Mais
  • 50 g Zucchero di Canna Integrale
  • 1 bustina Lievito Istantaneo per Dolci
  • 80 g Olio di Mais
  • 125 ml Acqua
  • 1 manciata Mandorle
  • Zenzero
  • Cannella

Procedimento

  • 1)

    Lavate, sbucciate, grattugiate le carote e tritate grossolanamente le mandorle.

  • 2)

    In una ciotola, unite la farina con il lievito, un pizzico di zenzero e cannella, le carote, lo zucchero e infine le mandorle, mescolate tutti gli ingredienti.

  • 3)

    Aggiungete poco per volta l’olio, l’acqua, la buccia e il succo delle arance, rimescolate per bene fino a rendere il composto omogeneo.

  • 4)

    Versate l’impasto in uno stampo a ciambella oppure una tortiera, oliate leggermente e infarinate oppure foderatela con carta forno. Io ho arricchito la superficie con semi di chia, farro soffiato e carote grattugiate.

  • 5)

    Cuocete per 30/35 minuti a 180°. Questo un tempo indicativo, prima di sfornarla consiglio di effettuata la prova stecchino: la torta sarà pronta quando introducendo lo stecchino in vari punti, questo uscirà sempre pulito e asciutto.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta