La parola light insieme a cheesecake suona un po’ strano, lo ammetto! Ma questo è il modo più immediato per presentarvi la ricetta di questa cheesecake leggera, perfetta per chi non vuole rinunciare al gusto e vuole coccolarsi con un dolcino meno impegnativo rispetto alla ricetta originale. La mia cheesecake light ricotta e yogurt è preparata senza burro e senza panna, e non prevede l’uso del forno in quanto non ha bisogno di cottura.
Come preparare la cheesecake light ricotta e yogurt
La mia fonte d’ispirazione per preparare questa ricetta è stata Cecilia Mansani di deliciousbreakfast.it con le sue tortine monodose fredde alla ricotta e limone, pubblicate qualche settimana fa sul suo profilo Instagram. Mi hanno colpito per i loro ingredienti ma anche per la loro bellezza, perché sappiamo che pure l’occhio vuole la sua parte! Mi sono decisa quindi di prepararle, in occasione di #AgostoSenzaForno, facendo alcune modifiche alla ricetta di Cecilia in base a cosa offriva la mia dispensa.
La cheesecake light con ricotta e yogurt è una piccola tortina fredda, infatti per prepararla ho usato un coppapasta con diametro di circa 8 cm. Non prevede l’uso di formaggio, bensì di 2 latticini: yogurt greco e ricotta. La base, invece, si ottiene frullando fiocchi d’avena, frutta disidratata, yogurt e poca acqua.
Non abbiate pregiudizi nei suoi confronti e provatela, vi conquisterà 😀