Blog post

CHIACCHIERE DI CARNEVALE: RICETTA AL FORNO

Febbraio 23, 2020Michela Dessì

Se siete entrati in questo articolo con la speranza di trovare la tradizionale ricetta delle chiacchiere di carnevale, devo deludervi. Non sono fritte ma cotte al forno, non hanno burro ma olio. A carnevale ogni scherzo vale, ma vi giuro che questo non è uno scherzo 😂 Fidatevi di me e provate anche voi la mia versione, secondo me, non vi deluderà.

Ricetta delle chiacchiere di carnevale (a modo mio)

In Sardegna le chiamiamo chiacchiere, ma si tratta di un dolce di carnevale famoso in tutta Italia e dai nomi più disparati. Bugie, crostoli, frappe, cenci, chiamatele come volete ma rimangono sempre buonissime!

Sono delle sfoglie di pasta stese sottilissime, rese croccanti attraverso la frittura e, solitamente, ricoperte di zucchero a velo. C’è poi chi le ricopre, invece, di zucchero semolato, miele, cioccolato, ecc.. Come anticipato, la mia versione è ovviamente anticonvenzionale e, quindi, non fedele alla tradizione. Questo perché mi piace adattare le ricette al mio stile di vita e, magari, concedermene qualcuna in più 😆

Con questo non voglio demonizzare nessun alimento, mi piace mangiare prodotti della tradizione e per me, ad esempio, non è carnevale senza le zippole o zippuas (un dolce tipico della Sardegna), l’importante è trovare il giusto equilibrio. Non sono le eccezioni a definire lo stile di vita generale di una persona.

Come preparare le chiacchiere di carnevale al forno

Detto questo, sul blog trovate già una ricetta delle chiacchiere al forno realizzata diversi anni fa. Ho voluto realizzare una versione 2.0, perché in cucina è sempre bello sperimentare!

Per preparare questa nuova ricetta delle chiacchiere di carnevale al forno ho usato una miscela di farina di tipo 1 e farina di riso. L’impasto è fruttato, un sapore molto particolare perché l’ho aromatizzato con succo e scorza di arancia Hanno pochissimo zucchero perché ho deciso di arricchire la superficie con il cioccolato fondente e ho aggiunto, inoltre, mandorle a lamelle tostate.

Sono davvero strepitose, non lo dico perché “Ogni Scarrafone è Bell’ ‘a Mamma Soja” ma perché ho visto la faccia soddisfatta di chi le mangiava 😂

Adesso vi lascio alla ricetta delle chiacchiere di carnevale e se la provate non dimenticate di postarle con hashtag #mangiapositivo!

Stampa Ricetta

Chiacchiere di carnevale

Ingredienti

  • 40 g Farina di riso
  • 90 g Farina di tipo 1
  • 10 g Zucchero integrale
  • 30 ml Olio di arachidi
  • 65 ml Succo di arancia
  • 1/2 cucchiaino Lievito per dolci
  • Scorza di Arancia
  • Cioccolato fondente
  • Mandorle a lamelle

Procedimento

  • 1)

    In una ciotola sciogliete lo zucchero nel succo di arancia, aggiungete anche la scorza, l’olio e continuate a mescolare.

  • 2)

    In un’altra ciotola utile le farine e il lievito, mescolateli e incorporateli a poco a poco nella prima ciotola. Dovrete ottenere un impasto omogeneo, lavorabile e liscio. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo 20 minuti.

  • 3)

    Trascorso il tempo, togliete dal frigo l’impasto e dividetelo a metà. A questo punto, per ogni panetto, l’ideale sarebbe stendere la pasta con la tradizionale la macchinetta della pasta. Non avendola, ho spolverato leggermente il piano con un po’ di farina e l’ho steso a mano con il mattarello cercando di creare una sfoglia il più sottile possibile.

    Potreste notare che la pasta, una volta stesa con il matterello, tende a ritirarsi. Voi continuate a stenderla in tutte le direzioni (orizzontale, verticale, trasversale) e quando vedrete che si sarà stabilizzata, dategli la forma che preferite.

    Io le ho tagliate rettangolari di dimensione 11×15 (ho aggiunto qualche cm in più, proprio ovviare il fatto che la pasta potesse ritirarsi un pochino). Le ho trasferite in una teglia rivestita di carta forno e cuocete in forno statico per 15 minuti a 170° e gli ultimi 5 minuti in forno ventilato. Mi raccomando monitorate la cottura, dovranno essere dorate, non biscottate.

  • 4)

    Una volta cotte, potete sciogliere a bagnomaria del cioccolato fondente e arricchire la superficie delle vostre chiacchiere insieme a delle lamette di mandorle tostate.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta