Mentre su Vertige fervono i preparativi per San Valentino, qua siamo pronti per il Carnevale. Ho scelto il dolce che più caratterizza questo periodo, il suo nome varia in base alle diverse regioni d’Italia: lattughe, cenci, frappe, cròstoli, galani, bugie, ecc.. In Sardegna si chiamano Chiacchiere, o più precisamente Is Meraviglias.
La ricetta tradizionale delle chiacchiere sarde prevede un’impasto fatto principalmente con farina, uova, burro o strutto, zucchero e liquore, che poi viene fritto nell’olio. Non tantissimi ingredienti e una preparazione è rapida, ma non tanto healthy. Ed ecco che entro in gioco io con la mia versione in stile #mangiapositivo, vegan, semintegrale e cotta al forno!
Dopo il Natale con frolletti e panettoffin, il Carnevale con le chiacchiere, aspettate di vedere cosa stiamo progettando con Vertige per il 14 febbraio 💕
Non aggiungo altro e vi lascio alla ricetta delle chiacchiere sarde, sono sicura che rimarrete incantati dal risultato finale!
Buon Carnevale 🎉