Blog post

CINNAMON ROLLS VEGAN: GIRELLE ALLA CANNELLA E ZUCCA

Novembre 18, 2018Michela Dessì

Chi mi conosce lo sa: io e i lievitati non siamo molto amici. Non l’ho mai tenuto nascosto, anzi! Questi cinnamon roll vegan alla zucca sono però un’eccezione. Li ho pensati, studiati, provati e amati al primo morso e oggi voglio condividere questo piccolo successo personale con voi. Sì, perché con queste piccole girelle alla cannella e zucca ho vinto una sfida, quella tra me e i lievitati. Sarà l’inizio di un nuovo amore? Come si dice, se son rose fioriranno!

Michela e i lievitati Nemiciamici: special edition cinnamon roll vegan

Io amo i lievitati, ma quelli fatti dagli altri. Guardo con ammirazione e incanto chi si dedica a questo tipo di preparazioni.
La mia avversione credo che nasca dal mio carattere, ovvero dal fatto che sono per il “tutto e subito”. Non sono una tipa che le piace aspettare e con i lievitati l’attesa è essenziale. Le cose potrebbero cambiare, forse, se avessi un’impastatrice ma qui ci sono solo manine laboriose.

Tutti pensieri tutt’oggi validi, però è successo un fattaccio: ho fatto un lievitato.

Voi direte: “Ma come, hai appena detto praticamente che li odi?!”. Eh, si avete ragione. Infatti non so ancora bene che mi è preso. Forse ero in un giorno abbastanza Zen 😂

Fatto sta che tra tutti i lievitati possibili ho scelto i cinnamon roll! Li ho sempre visti nelle foto bellissime delle blogger americane che seguo su Instagram, cosparsi con una glassa bianca di cui avevo paura a leggere gli ingredienti 🙄

La ricetta dei cinnamon roll secondo Cr_eative

Partiamo dalle presentazioni. Cosa sono i cinnamon rolls? Sono dei dolcetti molto diffusi nel Nord Europa e nel Nord America. Consistono in un impasto lievitato, farcito di cannella, burro e zucchero, arrotolato e tagliato a rondelle. Viene comunemente consumato per colazione o dessert. Leggi come “iniziamo la giornata rotolando” 😂

Cinnamon rolls vegan sono girelle alla zucca e cannella

Non solo mi sono buttata a capofitto nella sfida personale dei lievitati, ma l’ho voluto pure preparare vegan! Un’impresa folle? Può darsi, ma posso dire che il risultato è stato decisamente al di sopra alle mie aspettative, è venuto benissimo e dovete provarlo anche voi! E poi se ci sono riuscita io, per voi sarà una passeggiata!

Gli ingredienti delle girelle zucca e cannella

La ricetta non prevede,quindi, l’uso del burro e ho ridotto drasticamente il contenuto dello zucchero. Non ho sentito, sinceramente, la sua mancanza perché è egregiamente compensata dal dolce della zucca e l’aroma della cannella.

La zucca è presente sia nell’impasto che nel ripieno. Come sapete adoro questo ortaggio e ho preparato tantissime ricette con la zucca. A pensare che l’ho assaggiata per la prima volta 2 anni e mezzo fa. Ma che vita triste facevo prima? Come ho fatto a vive così tanti anni senza? Eheheh…

Come anticipato, manca anche la bellissima e golosissima glassa che siamo abituati a vedere. Ma volemose bene lo stesso, per sta volta ne possiamo fare a meno 😉

Prima di lasciarvi alla ricetta voglio consigliavi un’ultima cosa. Se vi avanzano dei cinnamon rolls, conservateli in frigo per qualche giorno e poco prima di gustarli scaldarli leggermente per renderli più soffici.

Stampa Ricetta

Cinnamon rolls vegan alla zucca

Ingredienti per 12 cinnamon roll

Per l'impasto

  • 200 g Farina manitoba macinata a pietra
  • 70 g Purea di zucca
  • 70 ml Bevanda vegetale
  • 50 ml Olio di mais
  • 25 g Zucchero integrale di canna
  • 5 g Lievito a birra secco

Per il ripieno:

  • 130 g Purea di zucca
  • 1/2 cucchiaino Cannella
  • 1 cucchiaio Zucchero integrale di canna

Procedimento

  • 1)

    In una ciotola unite la farina, il lievito, lo zucchero e mescolate.

  • 2)

    Frullate 200g di zucca cotta al vapore. Una volta ottenuta una crema liscia, prelevatene 130g e mettetela da parte in un contenitore.

  • 3)

    Alla purea di zucca rimasta nel mixer, aggiungeteci la bevanda vegetale e l’olio e frullate per qualche secondo.

  • 4)

    Versate quanto ottenuto in una ciotola capiente e pian piano unite gli ingredienti secchi fino ad incorporarli completamente.

  • 5)

    Dovrete ottenere un panetto lavorabile, dopodiché trasferitelo sul piano e impastatelo per qualche minuto aggiungendo farina se necessario. L’impasto deve essere morbido e leggermente appiccicoso.

  • 6)

    Trasferite la palla di pasta in una ciotola e copritela con un canovaccio. Lasciate lievitare in un luogo caldo per 2 ore o fino a quando sarà raddoppiato.

  • 7)

    Nel frattempo, potete iniziare a preparare la farcia. Mescolate la purea di zucchera rimasta con mezzo cucchiaino di cannella.

  • 8)

    Quando l’impasto sarà raddoppiato, spolverate il piano di lavoro di farina e versare la palla di pasta. Impastare leggermente e, usando un mattarello, dategli una forma rettangolare.

  • 9)

    Distribuitevi sopra la farcia e spolveratevi sopra un cucchiaio di zucchero integrale, lasciando libero almeno 1 cm dai bordi.

  • 10)

    Iniziate a ripiegare il bordo più lungo e arrotolate l’impasto. Tagliatelo su tutta la lunghezza, in sezioni da poco meno di 4 cm. Posizionare i pezzi, con il lato tagliato verso il basso, in una teglia da muffin. Coprite con un canovaccio e lasciate ancora lievitare per circa 40 minuti o fino a quando raddoppiato.

  • 11)

    Spennellate la superficie dei cinnamon rolls alla zucca con la bevanda vegetale e cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 20 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornare!

     

Ricetta Precedente Prossima Ricetta