Blog post

COTOLETTE VEGETALI DI CANNELLINI

Novembre 3, 2015Michela Dessì

Alzi la mano chi mangia i legumi sempre allo stesso modo, in versione zuppa o simili! Lo so, lo so, è un classico e proprio per questo voglio proporvi una ricetta per consumarli in modo alternativo. Che ne pensare delle cotolette di fagioli cannellini? Non siate così titubanti, dategli una possibilità, perché questa ricetta convincerà anche i più piccini a mangiare i legumi.

Come preparare le cotolette di fagioli cannellini al forno

Cotolette e spinacine sono dei piatti spesso presenti nelle tavole degli italiani, soprattutto per la loro pratica e veloce cottura. Ma vi siete mai soffermati a leggere le loro etichette? Dando uno sguardo agli ingredienti è possibile notare la presenza di sostanze “accessorie” come additivi, addensati, polifosfati e zucchero. Più lunga è la loro lista, più scarsa è la qualità del prodotto.

Molto meglio, quindi, prepararle in casa. Ho già sperimentato le spinacine di pollo, ma quella che propongo in questo articolo è una versione vegetale ideata prendendo spunto dalla ricetta contenuta nel libro “Io mi voglio bene” di Marco Bianchi.

Accompagnando le cotolette di fagioli cannellini con un bel contorno di verdure, avremo un piatto completo, pratico e gustoso! Per risparmiare tempo vi consiglio di preparare le vostre cotolette in anticipo, congelatele e saranno pronte all’uso. Quando vi serviranno, potrete infornarle ancora congelate.

Stampa Ricetta

Ricetta cotolette di fagioli cannellini

Ingredienti

  • 240 g Fagioli Cannellini
  • 20 g Farina di Ceci
  • 20 g Farina Integrale
  • 2 cucchiai Grana Grattugiato
  • 50 g Wasa Grattugiati
  • Curry
  • Paprika
  • Sale
  • Prezzemolo
  • Olio Evo
  • Semi di Sesamo
  • Semi di Chia

Procedimento

  • 1)

    Dopo aver risciacquato bene i cannellini, passateli con il mixer fino ad ottenere una purea.

  • 2)

    Amalgamatela con il mix di farine, il grana, le spezie, il prezzemolo e regolate di sale.

  • 3)

    Dividete l’impasto in 7 parti e dategli la forma delle classiche cotolette.

  • 4)

    Impanatele nelle fette di segale grattugiate e disponetele in una teglia rivestita di carta forno unta con un po’ di olio evo.

  • 5)

    Cuocete per circa 20 minuti al 200 gradi fino all’ottenimento della giusta doratura e friabilità.

  • 6)

    Inoltre, aggiungendo alla ricetta gli spinaci potrete ottenere la variante spinacina.

    Cotolette_di_cannellini - Spinacine

Ricetta Precedente Prossima Ricetta