Se penso al cous cous è subito estate. Come inaugurare finalmente la bella stagione se non con una ricetta a lui dedicata? Si tratta di un ingrediente molto versatile, infatti, lo utilizzo spesso per preparare le polpettine di cous cous integrale. Sul blog mancava però la ricetta del mio cous cous di verdura e lenticchie, quindi recuperiamo subito!
Come cucinare il cous cous di verdura e lenticchie
Forse non tutti sanno che il cous cous, pur essendo originario del Nord-Africa, fa parte anche della tradizione culinaria sarda e siciliana. A Carloforte, sull’Isola di San Pietro (che conoscerete sicuramente per la fiction in cui è protagonista Gianni Morandi), si tiene ogni anno la Sagra del Cus Cus Tabarchino, il Cascà di Carloforte.
Non è per me, quindi, un piatto completamenti nuovo, ma quella che vi propongo oggi è ovviamente una mia versione 😉
Questa ricetta fa parte della raccolta di ricette con lenticchie. Si tratta di 3 idee per utilizzare le lenticchie a partire dagli stessi ingredienti base. >> Se avete quindi già preparato la base per le tre ricette con lenticchie, passate direttamente allo step 2 del procedimento.
La ricetta del cous cous di verdura e lenticchie è per due persone e prevede l’uso di lenticchie secche. Se avete poco tempo potete usare quelle in barattolo: ricordate che 50 grammi di lenticchie secche corrispondo circa a 150 grammi di lenticchie fresche o in barattolo.
Nel caso decidiate di usare quelle in barattolo dovrete omettere la fase di cottura e, quindi, le lenticchie non verranno insaporite da zucchine, carote e cipolla.
Per conoscere tutto sulle lenticchie, vi consiglio la lettura anche l’articolo su come abbinare i legumi.
Una volta preparato il cous cous speziato al curry e le lenticchie, potrete arricchirlo con le verdure che preferite. Io ho scelto pomodorini e prezzemolo a crudo e zucchine trifolate. Riguardo quest’ultime, potete prepararle utilizzando il piatto crisp del microonde: tagliatele in piccoli pezzi non troppo spessi, distribuitele sul piatto e aromatizzatele con erba cipollina. In alternativa, potete trifolarle semplicemente la padella. Tagliatele sempre a pezzetti, versatele nella padella, unite l’erba cipollina, un pizzico di sale e poca acqua. Mescolate, coprite con un coperchio e cuocete a fuoco medio per circa 20 minuti, aggiungendo se necessario altra acqua. L’olio evo lo utilizzerete a crudo per condire il vostro cous cous di verdura e lenticchie.
Adesso non vi resta che provare tutto, che aspettate? 😊