Blog post

CREMA DI MANDORLE FATTA IN CASA

Maggio 21, 2018Michela Dessì

Di creme a base di frutta secca se ne trovano veramente tante in commercio, ma non tutte presentano una buona etichetta. Tempo fa avevo preparato il burro di arachidi al naturale, oggi torno alla riscossa con la crema di mandorle da spalmare.

Come fare la crema di mandorle da spalmare fatta in casa

La crema alle mandorle da spalmare può essere costituita da sole mandorle, una ricetta golosa e veloce! Si prepara  infatti in pochi minuti, a patto che tu abbia il giusto elettrodomestico. Il segreto sta infatti nel frullatore. Utilizzando la giusta potenza, è possibile frullare fino ad ottenere una crema morbida e liscia. Sarebbe infatti più adatto chiamarla burro di mandorle.

Nel mio caso invece ho ottenuto di più una crema di mandorle, perché, a causa del mio frullatore, la consistenza non corrisponde a quella appena descritta. Devo dirvi che risultato è comunque buono e in realtà si prestava perfettamente per la ricetta nel quale la dovevo usare!

Come preparare la crema di mandorle da spalmare

Per preparare la crema di mandorle potete utilizzare sia le mandorle spellate che quelle con la buccia. La differenza riguarda semplicemente il colore finale della crema. La mia è chiara perché ho eliminato buccia.

Una volta preparata la crema di mandorle l’ho trasferita in un vasetto di vetro e lasciata raffreddare. Si può conservare tranquillamente in frigorifero per diversi giorni. Spero che voi riuscirete ad ottenere una consistenza ancora più cremosa

Stampa Ricetta

Crema di mandorle

Ingredienti

  • 200 g Mandorle
  • 80 ml Bevanda vegetale
  • 1 cucchiaio Zucchero Integrale di canna (facoltativo)

Procedimento

  • 1)

    Se decidete di eliminare la buccia delle mandorle, lasciatele in ammollo per mezz’ora in acqua calda. In questo modo si spelleranno facilmente.

    Versate le mandorle nel frullatore (o tritatutto) insieme alla bevanda vegetale e lo zucchero (facoltativo) e iniziate a frullare. Per non rischiare di surriscaldare l’elettrodomestico, ti consiglio di frullare ad intermittenza: 1-2 minuti poi spegnerlo, e così via. Tra una pausa e l’altra, pulite con una spatola o un cucchiaio i bordi del mixer dalle mandorle rimaste attaccate. Inizialmente le mandorle formeranno una farina fine, poi diventeranno un composto abbastanza compatto, e infine, continuando a frullare, diventeranno una crema morbida e fluida.

    Ci vorranno circa 10 minuti per ottenere una crema liscia. Se invece viene più densa come la mia, è buona ugualmente 🙂

Ricetta Precedente Prossima Ricetta