Benvenuto Marzo! Salutiamo questo nuovo mese un po’ pazzerello con una nuova ricetta: Crocchette vegan di edamame e cavolo cappuccio con impanatura di semi di chia e sesamo.
Non potevo non usare il pacco di Semi di Chia Biologici Benessence appena arrivato, un chilo di magici semini dalle incredibili proprietà nutrizionali.
Le proprietà dei semi di chia
La Benessence, nel suo blog, descrive i semi di chia come un potente antiossidante naturale, ricchi di vitamine, sali minerali, acidi grassi sani e fibre e in grado di migliorare il metabolismo del colesterolo, contrastare l’assorbimento dei grassi, abbassare la pressione, regolarizzare le funzioni intestinali, favorire la resistenza fisica e la stabilità emotiva.
Ma non finisce qui, in 100 g di semi di chia troviamo:
- 631 mg di calcio, cinque volte più del latte;
- 809 mg di potassio, il doppio delle banane;
- 5,4 mg di vitamina C, sette volte più delle arance;
- 9,9 mg di ferro, tre volte più degli spinaci;
- 20 g di acidi grassi Omega-3, più di ogni altra fonte vegetale esistente in natura.
Sono anche una buona fonte di zinco, selenio, magnesio, vitamina A, E e B6 e ultima nota super positiva è possibile acquistare i Semi di Chia Biologici Benessence comodamente da casa sul loro sito!
Pazzesco, vero? Così tanti benefici in un seme così piccolo e ormai avrete capito quanto li adoro. Dopo torte dolci e salate, frittate e muffin, oggi tocca alle crocchette vegan proteiche.
