Blog post

CROSTATA DI FRUTTA CON CREMA VEGAN

Agosto 9, 2016Michela Dessì

Eccomi qui con una super fresca ricetta estiva: Crostata di frutta con crema vegan.

È vero, l’amico forno è sempre presente ma la pena del caldo durerà poco più di 20 minuti. Parola di Cr_eative ✌🏼

Ricordate la Crostata Sbriciolata? La sua frolla vegan ci ha conquistato per la sua friabilità, il suo sapore e la sua semplice preparazione. Senza burro, uova, latte e…mattarello 😂

Per stenderla bastano le mani e per questo ho deciso di utilizzarla per preparare una nuova versione arricchita di crema pasticcera vegan!

Come preparare la crostata di frutta vegan?

Pochi e semplici ingredienti per la crostata di frutta con crema vegan.

Crostata Estiva vegan 1

Per la base un mix di farina integrale di grano cappelli e farina di avena ottenuta frullando i fiocchi di avena integrali Náttúra. Per la farcitura invece un primo leggero strato di composta di mirtilli Náttúra 100% da frutta, poi una crema al limone e per guarnire tanti frutti di bosco.

Personalmente vi consiglio di preparare base e crema la sera, in modo che abbiano tutto il tempo per raffreddare e la mattina successiva si possa procedere alla composizione della nostra crostata di frutta.

Avete preparato tutto? Si inizia e una volta preparata aspetto le vostre versione su facebook e instagram!

Buona estate e #mangiapositivo sempre, anche in vacanza 🏖👙

Stampa Ricetta

Crostata di Frutta vegan con crema vegan

Ingredienti

FROLLA VEGAN

  • 100 g Farina Integrale
  • 50 g Amido di Mais
  • 100 g Farina di Fiocchi d'Avena, Fiocchi frullati resi a farina
  • 20 g Zucchero di Canna Integrale
  • 50 ml Olio di Mais
  • 95 ml Acqua
  • q.b. Cannella
  • 1 bustina Lievito Istantaneo per Dolci

CREMA PASTICCERA VEGAN

  • 500 ml Latte di Riso
  • 90 g Amido di Mais
  • q.b. Succo di Limone
  • q.b. Scorza di limone
  • un pizzico Curcuma
  • 25 g Zucchero a Velo Integrale

FARCIA

  • Composta di Mirtilli Náttúra
  • Frutti di Bosco

Procedimento

PREPARAZIONE FROLLA VEGAN

  • 1)

    Fruttate nel mixer i fiocchi di avena e riduceteli a farina.
    In una ciotola mischiate le farine con il resto degli ingredienti secchi.
    Aggiungete poco per volta l’acqua e l’olio di mais, mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
    Avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per 30 minuti.

    Una volta trascorso il tempo, per stendere la posta NON vi servirà il mattarello. Basterà schiacciare dei piccoli pezzi di frolla con le mani sulla teglia da crostata, fino a formare una base unica.
    Ho usato una teglia con diametro da 28 cm.
    Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Come sempre monitorate la cottura facendo la prova stecchino.

PREPARAZIONE CREMA VEGAN

  • 1)

    In un pentolino, unite insieme il latte di riso, l’amido di mais e lo zucchero a velo integrale, mescolate con una frusta e fate cuocere a fuoco medio-basso.
    Nel frattempo che il composto si scalda, aggiungete un pizzico di curcuma e la scorza di limone e continuate a mescolare bene per non formare grumi fino a quando la crema non avrà iniziato a sobbollire e si sarà addensata.
    Una volta pronta, versatela in una ciotola e lasciatela raffreddare completamente.

FARCIA

  • 1)

    Frolla e crema pronte e raffreddate, adesso è arrivato il momento di farcire la nostra crostata alla frutta.
    Spalmate sul fondo della base prima un leggero strato della composta di mirtilli, poi versate la crema, livellatela bene e infine guarnite la superficie i frutti i bosco.
    Lasciatela riposare un po’ in frigo e poi servite!

Ricetta Precedente Prossima Ricetta