Blog post

CROSTATA SBRICIOLATA CON CONFETTURA AI FRUTTI DI BOSCO

Gennaio 6, 2016Michela Dessì

6 gennaio: Happy Birthday To Me! Ebbene si, oggi è il mio compleanno e per festeggiare ho preparato una nuova prelibatezza 100% #MangiaPositivo 😊 Ho sostituito la calza della befana con una buonissima crostata sbriciolata con frolla all’olio.

La mancanza di uova, burro e latte nell’impasto non penalizza assolutamente la riuscita della torta. Si tratta infatti di una crostata sbriciolata vegan e adatta anche a chi è intollerante al lattosio.

Preparare la crostata sbriciolata vegan: confettura o composta?

L’ho farcita con un velo di confettura ai frutti di bosco, e devo dire che il risultato è stato ottimo tanto da fare il bis tutta la famiglia! In alternativa alla confettura, potete anche usare una buona composta.

Sapete qual è la differenza tra confettura e composta? Se la risposta è no, allora dovete assolutamente leggere l’articolo dedicato al mondo delle marmellate, confetture e composte, nonché alle linee guida per prepararle in sicurezza. Inoltre sul blog trovate anche la ricetta della composta di pesche e zenzero, tutte le ditte per fare a casa una composta buonissima con e senza zucchero. In questo modo la vostra crostata sbriciolata vegan sarà 100% homemade!

Vi lascio alla ricetta, io vado a soffiare le mie (troppe) candeline.

Buona Epifania ❤

Stampa Ricetta

Crostata sbriciolata con confettura ai frutti di bosco

Ingredienti

PASTA FROLLA VEGAN

  • 100 g Farina Integrale
  • 50 g Amido di Mais
  • 100 g Fiocchi di Avena
  • 45 g Zucchero di Canna
  • 50 ml Olio di Mais
  • 95 ml Acqua
  • 1 bustina Lievito Istantaneo per Dolci
  • 20 g Mandorle
  • q.b. Scorza di limone
  • q.b. Cannella
  • q.b. Confettura di Frutti di Bosco o composta di Pesche

Procedimento

  • 1)

    Fruttate nel mixer i fiocchi di avena e riduceteli a farina.

  • 2)

    In una ciotola mischiate le farine con l’amido di mais, il lievito,lo zucchero di canna, la scorza di un limone e la cannella.

  • 3)

    Aggiungete poco per volta l’acqua e l’olio di mais, mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per mezz’ ora.

  • 4)

    Trascorso il tempo, dividete l’impasto in due: una parte più grande verrà usata come base e una leggermente più piccola per formare lo strato finale.

  • 5)

    Per ottenere il primo strato NON vi servità un mattarello, ma dovrete semplicemente schiacciare dei piccoli pezzi di frolla con le mani sulla teglia da crostata, fino a formare una base unica. Ho usato una teglia con diametro da 20 cm.

  • 6)

    Spalmate la marmellata in maniera uniforme.
    Io ho usato 170 grammi di confettura ai frutti di bosco, l’ho allungata con acqua e frullata insieme ad un cucchiaio di amido di riso.
    Il risultato è stato una mousse cremosa dal gusto leggero.

  • 7)

    Completate la vostra crostata creando l’ultimo strato con il resto dell’impasto sbriciolato, una manciata di fiocchi di avena e granella di mandorle.

  • 8)

    Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Come sempre monitorate la cottura facendo la prova stecchino!
    Questo è il risultato molto friabile e super gustoso 🙂

Ricetta Precedente Prossima Ricetta