Amanti dei dolci al cocco (light) a rapporto! Queste barrette bounty fatte in casa sono senza zuccheri aggiunti e per prepararle serviranno solo 4 ingredienti. La prima di una serie di ricette estive che non prevede l’uso del forno!
Dolci al cocco light: esistono?
Come immaginerete dal nome, questi dolcetti ricordano i famosi snack al cocco…tanto buoni, quanto tanto calorici 😅 Per cui come soddisfare comunque la nostra voglia super cioccolatosa?! Con le bounty bars, ovvero dei dolci al cocco light perfetti per grandi e piccini.
Come preparare le barrette bounty fatte in casa conservandole in frigorifero
Questi dolcetti al cocco light sono senza cottura, dovrete avere solo un po’ di pazienza per quanto riguarda i tempi di preparazione. Non hanno zuccheri aggiunti, se non quelli normalmente contenuti nella frutta fresca ed essiccata, e sono senza glutine. Insomma niente a che vedere con quanto potete acquistare in negozio.
Per realizzare queste barrette al cocco mi sono ispirata ad una vecchia ricetta. Per prepararli avrete bisogno solo di 4 ingredienti: farina di cocco essiccata, yogurt greco, banana e cacao amaro in polvere. Quanto appena detto, lo trovate riassunto in questa super video ricetta!
Sul web ci sono tante ricette di bounty fatti in casa, ma in questa troverete pochi ingredienti sani e genuini. La barretta non è dura, ma morbida. Se decidete di mangiarla con le mani, vi dovrete leccare poi le dita (anche perchè sarà impossibile non farlo). Uno snack al cocco in grado di soddisfare la voglia di dolce, magari anche di gelato, e perfetto per accompagnare le merende estive.
La conservazione in freezer
Se per caso non avete intenzione di consumare tutta la teglietta, questi dolci al cocco light possono essere conservati tranquillamente anche in freezer. In quest’ultimo caso vi consiglio, dopo averli preparati, di metterli direttamente in freezer, dopo circa 30/40 minuti (o comunque quando si sanno bene consolidati) dargli la forma barrette e poi conservarli di nuovo in un contenitore ermetico. Potrete così usare le barrette bounty all’occorrenza!
La sera prima del loro consumo, togliete quelle che vi servono dal freezer e lasciarle tutta la notte in frigo. In questo modo, la mattina successiva avranno raggiunto la giusta consistenza e saranno pronte da gustare.
Se vi sono piaciute le barrette bounty, condividete la video ricetta sui social 💚