Partiamo dal presupposto che mi piace variare la mia alimentazione e se questo può essere d’aiuto a chi invece deve mangiare solo certi alimenti per “scelta” forzata, ancora meglio. Ecco perché sul blog trovate diversi dolci con farina di riso, quindi senza glutine.
Trovate, infatti, i biscotti alla banana e limone, i mini pancake allo yogurt, ma anche la frolla di farina di riso. Ho sperimentato una nuova ricetta, tutta di stagione, ovvero i biscotti all’arancia e mandorle.
Dolci con farina di riso all’arancia e mandorle
Preparare i biscotti all’arancia e mandorle è molto semplice e soprattutto veloce. Basta una ciotola, si mischiano gli ingredienti e si porziona il tutto con un cucchiaio per gelato. Si, perché questo utensile lo utilizzo nella mia cucina anche per altre preparazioni, come polpette e…biscotti 😜
L’impasto risulta abbastanza umido e una volta suddiviso potremo dargli forma con i polpastrelli leggermente inumiditi con l’acqua. Come vedete dalla foto, sono dei cookies abbastanza grandi, arricchiti in superficie con la mandorle a lamelle.
Sono friabili, non troppo dolci, e si sente bene il sapore dell’arancia. Mi sanno proprio da biscotti per tè, perfetti per la merenda delle five o’clock! Vi lascio alla ricetta e se la provate non dimenticate di condividerla con l’hashtag #mangiapositivo!