Blog post

DOLCI CON FARINA DI RISO: BISCOTTI ALL’ARANCIA E MANDORLE

Febbraio 10, 2020Michela Dessì

Partiamo dal presupposto che mi piace variare la mia alimentazione e se questo può essere d’aiuto a chi invece deve mangiare solo certi alimenti per “scelta” forzata, ancora meglio. Ecco perché sul blog trovate diversi dolci con farina di riso, quindi senza glutine.

Trovate, infatti, i biscotti alla banana e limone,mini pancake allo yogurt, ma anche la frolla di farina di riso. Ho sperimentato una nuova ricetta, tutta di stagione, ovvero i biscotti all’arancia e mandorle.

Dolci con farina di riso all’arancia e mandorle

Preparare i biscotti all’arancia e mandorle è molto semplice e soprattutto veloce. Basta una ciotola, si mischiano gli ingredienti e si porziona il tutto con un cucchiaio per gelato. Si, perché questo utensile lo utilizzo nella mia cucina anche per altre preparazioni, come polpette e…biscotti 😜

L’impasto risulta abbastanza umido e una volta suddiviso potremo dargli forma con i polpastrelli leggermente inumiditi con l’acqua. Come vedete dalla foto, sono dei cookies abbastanza grandi, arricchiti in superficie con la mandorle a lamelle.

Biscotti con farina di riso

Sono friabili, non troppo dolci, e si sente bene il sapore dell’arancia. Mi sanno proprio da biscotti per tè, perfetti per la merenda delle five o’clock! Vi lascio alla ricetta e se la provate non dimenticate di condividerla con l’hashtag #mangiapositivo!

Stampa Ricetta

Biscotti con farina di riso

Ingredienti

  • 160 g Farina di riso integrale
  • 30 g Amido di mais
  • 1 Uovo
  • 60 ml Olio di arachidi
  • 40 g Zucchero integrale
  • 1 cucchiaino Lievito per dolci
  • 20 ml Succo di arancia
  • Scorza di una arancia
  • q.b. Zenzero in polvere
  • q.b. Mandorle a lamelle

Procedimento

  • 1)

    In una ciotola sbattete l’uovo con lo zucchero. Aggiungete l’olio, la scorza e il succo di arancia e continuate a mescolare.

  • 2)

    Incorporate a poco a poco la farina, l’amido, il lievito e “una punta di cucchiaino” di zenzero.

  • 3)

    Dovrete ottenere un impasto abbastanza umido, non lavorabile con le mani. Proprio per questo motivo, porzionate i biscotti aiutandovi con un cucchiaio (io ho utilizzato un dosatore per gelato) e poi appiattite i biscotti aiutandovi con i polpastrelli leggermente inumiditi.

  • 4)

    Arricchite la superficie dei biscotti con mandorle a lamelle e informate a 170° per 20/25 minuti.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta