Pensavo si fosse conclusa la pumpkin mania, ma invece i dolci con la zucca non sono ancora finiti. Dopo i biscotti e le balls, ecco spuntare la torta di zucca e cioccolato fondente. Ma questo dolce non è totalmente farina del mio sacco, devo infatti ringraziare Jasmine di Tortinsù. Ho preso spunto da una sua ricetta. Che dire? Buonissima!
Dolci con la zucca: la ricetta della torta senza lattosio
All’inizio non era mia intenzione mettere la ricetta, visto che quella originale potete leggerla cliccando qui. Ma nel sondaggio tra torta di zucca e ciambellone cacao e cocco ha vinto la prima e non mi sono di certo potuta tirare indietro. Per cui eccomi qua a condividere con voi la mia versione di questo dolce alla zucca.
Come ho preparato la torta di zucca
Avevo un po’ di zucca cotta avanzata da giorno prima. L’avevo cotta al forno senza l’aggiunta di olio e sale, per cui si prestava per qualsiasi preparazione. Visto l’avevo già usata sia nella pasta che ne risotto, che farne? Ma si, prepariamo una torta!
Sono partita dalla ricetta di Jasmine, ho sistemato zucchero e olio in base alle mie necessità e aggiunto un po’ di latte di soia. Et voilà, ecco pronta una torta senza lattosio super soffice e saporita. Anche il mio ragazzo, intollerante al latte, ha super gradito!
Colazione per i prossimi giorni sistemata. Abbiamo finito con i dolci con la zucca, che dite? Adesso dobbiamo pensare alla prossima ricetta, magari andiamo sul salato! Settimana prossima però ci sarà l’articolo dedicato al panificio Porta 1918.
Prima di salutarvi volevo dirvi che sto pensando di organizzare qualcosa di speciale per i 20k su instagram. Manca ancora un po’, quindi abbiamo tutto il tempo per ideare qualcosa insieme. Se avete qualche proposta, lasciate un commento! Buon inizio settimana a tutti 😄