Attimi di condivisione prima della ricetta della frittata al forno…
È un periodo un po’ così, di cambiamenti e smarrimenti. Momenti in cui vorresti fare, fare ma quello che fai non è mai abbastanza. Nulla riesce come vorresti, neppure in cucina. Questo mi destabilizza perché la cucina è stata negli ultimi anni la mia isola di sicura. Il posto dove mi rifugiavo per scaricare stress e malumori. È come se la mia bussola non segnasse la direzione giusta. In questi momenti bisogna darsi del tempo, credo. Spero di ritrovarmi presto…
Ricetta salva pranzo: la frittata light al forno con verdure
Voglio però condividere con voi una ricetta riuscita, di quelle che ti danno soddisfazione e ripeti in mille varianti.
Si tratta della frittata al forno alle melanzane e pomodorini. La preparo spesso per i pranzi in ufficio!
Come fare la frittata di verdure
Io l’ho preparata con melanzane e pomodorini ciliegino, ma potete usare la verdura di stagione che preferite.
Le melanzane sono un ortaggio ricco di potassio e un’ottima fonte di fibre. Sono note anche per le loro virtù depurative, diuretiche e antinfiammatorie
La frittata di verdure è buona da mangiare subito oppure fredda. Se per prepararla avete scelto anche voi le melanzane, prestate sempre attenzione al metodo di cottura. La loro pasta spugnosa assorbe tantissimo il condimento.
La potete cuocere al forno oppure in una buona padella antiaderente. La differenza? I tempi di cottura: nel primo caso 10 minuti, nel secondo circa 20.