Le verdure ti mettono tristezza? Questo perché non hai ancora provato i miei funghi e melanzane in padella, una ricetta perfetta per essere consumata come contorno ma anche come condimento per la pasta o per farcire una piadina o un panino. Vediamo insieme come prepararle.
Cosa posso mangiare come contorno?
Le verdure sono degli alimenti molto versatili, che dovrebbero essere presenti in ogni vostro pasto. Spesso però tendiamo a mangiare sempre le stesso, o a mangiarle allo stesso modo, quindi ci stufano e le evitiamo. Qualche idea in più per cucinarle è sempre ben accetta, per questo ho voluto condividere nel blog come preparo spesso insieme i funghi e le melanzane.
Si tratta di un ricetta davvero semplice, ma buona, che si prepara in poco più di 20 minuti. I funghi e le melanzane in padella si possono mangiare appena cotti, quindi caldi, oppure freddi. Sono perfetti per accompagnare il pasto come contorno, oppure possono essere servizi sopra l’hummus sul pane tostato, o possono essere usanti per condire la pasta, così in bianco oppure aggiungendo del sugo.
Scrivendo queste righe ho concretizzato che si tratta dell’unione di due ricette: funghi trifolati e melanzane al funghetto! Quindi se conosci già queste ricette avrai capito che per prepararli servono veramente pochi ingredienti ma otterrai comunque un bel contorno saporito.
Ti lascio alla ricette dei funghi e melanzane in padella, di cui potrai vedere anche il video pubblicato nella mia pagina Instagram, e se la riprepari fammelo sapere usando l’hashtag #mangiapositivo!