Blog post

FUNGHI IMPANATI AL FORNO

Giugno 30, 2020Michela Dessì

Preparazione: 15 minutes

Cottura: 30 minutes

I funghi impanati che sto per proporvi non sono fritti, ma al forno. Non abbiate pregiudizi nei loro confronti, sono molto buoni e la loro panatura croccante vi conquisterà.

Come fare funghi impanati

Questa ricetta mi ricorda tanto i funghi impanati che mi preparava mia nonna, un piatto che ho sempre adorato e che ho pensato di riproporre a modo mio.

Questi funghi impanati sono, infatti, senza uovo e cotti al forno. Prima li taglio a fettine, poi li passo in una pastella preparata con farina di ceci e acqua e, infine, li impano nella farina di mais bramata. L’idea di questa pastella senza uova è opera di Fernanda di nonchiamateladieta.it, l’aveva usata per preparare delle crocchette di riso in una diretta Instagram fatta insieme questo inverno e pensato che si poteva prestare anche alla preparazione dei miei funghi impanati ed effettivamente ci avevo visto bene! La sua consistenza consente alla farina di mais di aderire alla perfezione, così da creare una panatura spessa e croccante. Preparati in questo modo sono, quindi, senza glutine e anche vegani 😉

Come fare i funghi impanati al forno

Ho optato per i funghi Champion ma potete usare la varietà che più preferite. Una volta preparati li infornate e al resto ci pensa il forno. Lo so, è estate ma io non riesco a fare a meno di lui anche quando le temperature si fanno più calde, è un metodo di cottura che mi piace molto.

Vi lascio alla ricetta e se la provate, non dimenticate di postare la vostra foto con hashatag #mangiapositivo.

 

Stampa Ricetta

Funghi Impanati

  • Prep time: 15 minutes
  • Cook time: 30 minutes

Ingredienti

  • 10 Funghi Champignon
  • 50 g Farina di ceci
  • 100 ml Acqua
  • 120 g Farina di mais bramata
  • Pepe nero
  • Sale
  • Erbe cipollina

Preparazione

  • 1)

    Eliminate la parte terrosa dei gambi dei funghi con un coltellino, pulite bene i funghi e tagliateli a fettine di almeno mezzo centimetro di spessore nel senso della lunghezza.

  • 2)

    In una ciotola unite la farina di ceci con l’acqua e mescolate fino ad ottenere una pastella cremosa.

  • 3)

    In un’altra ciotola versate la farina di mais, aggiungete il sale, il pepe nero e l’erba cipollina e mescolate. Questa sarà la nostra panatura.

  • 4)

    Passate le fettine di funghi prima nella pastella e poi nella panatura. Distribuitele in una teglia rivestita di carta forno e cuoceteli a 180° per circa 25/30 minuti.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta