Blog post

GIRELLE SALATE DI PAN BRIOCHE ALLA ZUCCA

Dicembre 16, 2018Michela Dessì

Le girelle di pan brioche sono la variate salata dei cinnamon rolls vegan che ho preparato qualche settimana fa. Arrivano con una veste un po’ particolare per festeggiare insieme le festività natalizie. Ho preparato queste girelle soffici e gustose dandole la forma di un albero di Natale e l’effetto è wow! Non sono solo belle da vedere, ma anche buonissime. Vediamo subito la ricetta vegan delle girelle salate di pan brioche alla zucca.

Come fare le girelle salate di pan brioche

Si tratta di un lievitato un po’ rustico, ma comunque morbido e delicato. Il secondo lievito sul blog, ci starò forse prendendo gusto? No, credo che semplicemente sia la ricetta super collaudata, tanto da trasformarsi facilmente da dolce a salato.

Idee per il pranzo di Natale: girelle salate di pan brioche

L’impasto alla zucca è infatti molto simile. Stavolta ho usato però un mix di farine, perché volevo provare una new entry della dispensa. La Macina di Barbagia mi ha regalato tantissimi prodotti, tra cui una farina integrale di farro spelta biologico sardo e macinata a pietra. Proprio questa insieme alla manitoba sono state le protagoniste delle girelle salate. Ho sostituito la bevanda vegetale con l’acqua e, ovviamente, omesso lo zucchero integrale (tranne un cucchiaino) e aggiunto un po’ di sale.

Il risultato è sempre un impasto senza latte, uova e burro, che ho voluto rendere vegan anche nel ripieno. Le ho farcite con un hummus un po’ rivisitato, preparato con piselli e broccoli. Non vi consiglio di assaggiare questa crema prima di spalmarla sulle girelle perché rischierete che non avanzi 😂 Crea assolutamente dipendenza e vi servirà anche per un’altra ricetta salata pensata sempre per un menù di Natale, ovvero i crostini di polenta!

Albero di natale salato di girelle di pan brioche alla zucca

La ricetta delle girelle di pan brioche alla zucca si presta per ogni occasione, ma ho approfittato di queste feste per realizzare uno splendido albero di natale salato! L’ho addobbato con tanti semini oleosi e con chicchi di melagrana. Farete un figurone presentandolo nella vostra tavola imbandita.

Mangiare sano a Natale

Adesso è arrivato veramente il momento di passare alla ricetta delle girelle salate di pan brioche. Buone Feste! 🎄🎅

Stampa Ricetta

Girelle salate di pan brioche

Ingredienti

PER L'IMPASTO

  • 100 g Farina Manitoba macinata a pietra
  • 150 g Farina di Farro integrale macinata a pietra
  • 90 g Purea di Zucca
  • 100 ml Acqua
  • 65 ml Olio di Mais
  • 4 g Lievito a birra secco
  • 1 cucchiaino Zucchero Integrale
  • 1/2 cucchiaino Sale

PER IL RIPIENO (SERVIRÀ ANCHE PER LA RICETTA DEI CROSTINI DI POLENTA)

  • 150 g Piselli cotti al vapore
  • 160 g Broccoli cotti al vapore
  • Erba cipollina
  • Pizzico di sale

Procedimento

  • 1)

    In una ciotola unite le farina, il lievito, un cucchiaino di zucchero, mezzo cucchiaino di sale e mescolate.

  • 2)

    Frullate la zucca cotta al vapore, aggiungeteci l’acqua, l’olio e continuate a frullare per qualche secondo.

  • 3)

    Versate quanto ottenuto in una ciotola capiente e pian piano unite gli ingredienti secchi fino ad incorporarli completamente.

  • 4)

    Dovrete ottenere un panetto lavorabile, dopodiché trasferitelo sul piano e impastatelo per qualche minuto aggiungendo farina se necessario. L’impasto deve essere morbido e leggermente appiccicoso.

    Trasferite la palla di pasta in una ciotola e copritela con un canovaccio. Lasciate lievitare in un luogo caldo per 2 ore o fino a quando sarà raddoppiato.

  • 5)

    Nel frattempo, potete iniziare a preparare la farcia. Frullate insieme i piselli e i broccoli cotti al vapore, l’erba cipollina e un pizzico di sale. Dovrete ottenere una crema liscia!

    Noterete che la quantità ottenuta sarà circa il doppio di quello che vi servirà per il ripieno delle girelle salate. Questo perchè, se resistete all’impulso di mangiarla a cucchiaite, vi servirà per preparare i crostini di polenta.

  • 6)

    Quando l’impasto sarà raddoppiato, spolverate il piano di lavoro di farina e versare la palla di pasta. Impastare leggermente e, usando un mattarello, dategli una forma rettangolare.

  • 7)

    Distribuitevi sopra la farcia, lasciando libero almeno 1 cm dai bordi.

  • 8)

    Iniziate a ripiegare il bordo più lungo e arrotolate l’impasto. Tagliatelo su tutta la lunghezza, in sezioni da poco meno di 4 cm.

    Nel caso vogliate realizzare l’albero di Natele salato dovrete ottenere 9 girelle. Posizionare i pezzi, con il lato tagliato verso il basso, in una teglia di dimensioni sufficienti a contenere l’alberello. Coprite con un canovaccio e lasciate ancora lievitare per circa 40 minuti o fino a quando raddoppiato.

  • 9)

    Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 20 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornare!

Ricetta Precedente Prossima Ricetta