Il 6 gennaio, come da tradizione, arriva la Befana. Per me però significa anche compleanno, mio e del blog. Voglio festeggiare questa tripla festa a modo nostro, in perfetto stile #mangiapositivo. Ho passato diversi giorni alla ricerca di idee per la Befana, qualcosa per realizzare una “calza sana“.
Sono tornata indietro nel tempo con la mente, ricordando il giorno del mio compleanno. Ad aspettarmi i regali, ma anche l’immancabile sacchetto appeso al camino dei miei adorati nonni. Cosa conteneva? Mandarini dell’albero di casa, frutta secca, qualche monetina e caramella. Una volta mi son beccata anche il carbone – non quello dolce – prelevato direttamente dal caminetto. Non vi dico la faccia, è documentata anche con una foto.
Ricette di dolci senza zucchero vegani per l’epifania: la mia calza sana
Quante volte mi sono sentita dire: “Sei nata il giorno della Befana?! Che fatica tutta la notte sulla scopa”. Stavolta bella gente un po’ di ragione l’avete. Non per la scopa ma per la fatica nel preparare la calza, sopratutto quando non si hanno idee. Si perché volevo accompagnare ai mandarini ricoperti di fondente e alla frutta secca anche un dolcetto. Se cercate su Google «dolci befana», capirete che non c’è nulla di particolarmente tipico e le ricette presenti non rispecchiano così tanto la mia cucina naturale. Non so come, ma poi sono arrivata ai biscotti del Dottor Berrino.

Idee per la Befana: mandarini dell’albero di casa, frutta secca e la ricetta dei dolcetti di mele
Seguo con interesse e profonda ammirazione il Prof. Franco Berrino da ormai tanti anni e spero proprio di riuscire a partecipare presto a qualche suo incontro. Alla ricerca di idee per la Befana mi sono imbattuta nella sua ricetta dei biscottini di mele e mandorle. Semplici, buoni e sani allo stesso tempo. Vi lasceranno senza parole ma a bocca piena.
Il Professore dovrà scusarmi, ma per questa occasione speciale ho leggermente modificato la sua ricetta. Ho infatti aggiunto un pochino di scaglie di cioccolato fondente. Ma vi assicuro che l’impasto era dolcissimo anche senza questa aggiunta, fate attenzione a non finirlo a cucchiaiate prima di mettere tutto al forno, eheheh!
Pensandoci bene si tratta di una ricetta senza glutine, vegan quindi adatta anche a chi è intollerante al lattosio.
Questa è la mia Befana: il mio regalo per blog che compie due anni (anche se sono sui social da tre) e per me che compio…beh non si dice 😉
Date uno sguardo anche alla raccolta delle ricette dolci se siete alla ricerca di nuove idee!