Blog post

INSALATA DI CECI: RICETTA FREDDA ESTIVA CON VERDURE

Luglio 16, 2021Michela Dessì

Preparazione: 20 minutes

Porzioni: 2 persone

Le insalate sono uno dei piatti protagonisti dell’estate. Fresche, colorate e veloci da preparare per un pranzo a lavoro o al mare, in quanto sono molto pratiche da trasportare. La ricetta di oggi è una insalata di ceci un po’ insolita, non è quella con il tonno o con i pomodorini e la rucola. Questa è una ricetta vegana o vegetariana (scoprirete a breve perché può essere l’una o l’altra) che prevede l’uso di verdure estive e che deve essere consumata fredda per essere ancora più buona. Se siete abituati a mangiare i legumi soltanto nelle zuppe e nei minestroni e siete alla ricerca di nuove idee per consumarli anche in estate, questa ricetta fa per voi!

Come preparare una insalata di ceci estiva

Per questo piatto mi sono lasciata ispirare da Francesca di The Bluebird Kitchen, in quanto sono partita da una sua ricetta e l’ho adattata a ciò che avevo in casa. Questa insalata di ceci può essere preparata con ceci secchi ammollati e poi cotti, oppure con ceci in baratto. Questi ceci verranno poi schiacciati con una forchetta, per cui, una volta cotti, ho preferito eliminare la pellicina del legumi (se usate dei ceci decorticati questo passaggio non sarà necessario).

Come preparare la ricetta dell'insalata di ceci

Ai ceci si aggiungono poi i peperoni, una verdura estiva colorata che ho deciso di tagliarla in piccoli cubetti in modo da lasciarla cruda, e una salsa delicata che conferisce una consistenza cremosa alla nostra insalata.

Io adoro consumare i ceci in versione hummus, ma posso dire di aver trovato con questa ricetta una degna alternativa, così da poter variare ancora meglio il mio menù settimanale!

Ricetta insalata di ceci con salsa allo yogurt

Ad inizio articolo vi ho anticipato che questa ricetta di insalata di ceci poteva essere vegetariana o vegana. Perché può essere l’una o l’altra? Tutto dipende dallo yogurt che usato per preparare la salsa, in quanto potete scegliere tra quello vaccino e quello vegetale! Io l’ho provata in entrambi i modi ed è ugualmente buona 😋 Qui sotto potete vedere video ricetta nel reel pubblicato nel mio profilo instagram!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Michela Dessì | Blogger (@cr_eative)

Altra sostituzione che ho testato è quella di usare al posto dei peperoni delle zucchine grattugiate e saltate in padella con cipolla, consigliatissima!

Come servire l’insalata di ceci fredda?

Una volta preparata è possibile servire subito l’insalata di ceci. Potete usarla, ad esempio, per farcire in modo sfizioso un panino oppure una piadina! È un condimento perfetto per imbottire i panini al posto dei soliti insaccati 😉

Non mi resta che lasciarvi al procedimento della ricetta e se la provate non dimenticate di fare una fotina e condividerla sui social con hashtag #mangiapositivo!

Stampa Ricetta

Ricetta Insalata di Ceci

  • Prep time: 20 minutes
  • Serves: 2 persone

Ingredienti

PER LA SALSA ALLO YOGURT

  • 70 g Yogurt, Vaccino o Vegetale
  • Succo di 1 spicchio di Limone
  • 1 cucchiaino Senape
  • Pepe
  • Sale
  • Erba cipollina

ALTRI INGREDIENTI

  • 300 g Ceci cotti
  • ½ Peperone
  • 4 Capperi

Procedimento

  • 1)

    Tagliate circa metà Peperone in piccoli cubetti.

  • 2)
    In una ciotola unite 70 g di yogurt, succo di uno spicchio di limone, 1 cucchiaino di senape, sale, pepe ed erba cipollina e mescolate.
  • 3)
    Togliete la buccia a 300 g di ceci e schiacciateli con una forchetta, aggiungete la salsa preparata in precedenza, il peperone, 4 capperi tritati e mescolate ancora. L’insalata è pronta da gustare!
Ricetta Precedente Prossima Ricetta