Blog post

INVOLTINI DI VERZA SEMPLICI

Febbraio 12, 2022Michela Dessì

Preparazione: 30 minutes

Cottura: 30 minutes

Porzioni: 2

Hai mai pensato di usare il cavolo verza per creare degli involtini semplici ma gustosi? Si possono farcire in mille modi diversi ma in questa ricetta ti spiegherò come preparare degli involtini di verza al forno ripieni con patate e parmigiano.

Ricette con la verza: involtini al forno

La verza, così come il cavolo cappuccio verde e rosso, fanno parte della famiglia delle Brassicacee o Crucifere. É una verdura tipica della stagione invernale e la possiamo riconoscere dalle foglie bollose.

Si può consumare, ad esempio, in insalata, cotta al vapore o in padella con cipolla, oppure preparando dei buonissimi involtini al forno. A prescindere dal ripieno con cui deciderai di farcirli, per prepararli dovrai sbollentare le foglie di cavolo verza in acqua per meno di 5 minuti. In questo modo diventeranno più tenere e le potrai piegare con facilità per dare forma agli involtini.

Ripieno per involtini di verza semplici

Per questi involtini ho scelto un ripieno di patate, parmigiano e prezzemolo. Una farcitura semplice da preparare, che mi ricorda i un po’ il ripieno dei cullurgionis e che rende la ricetta vegetariana. Questo non è però l’unico modo per prepararli. Mia mamma, ad esempio, li utilizza come ripieno la carne macinata rosolata in padella con un soffritto di carote, sedano e cipolla. Tutto sta nello sperimentare e trovare la combinazione che più soddisfa il nostro palato.

Involtini di verza ripieni al forno vegetariani

Come si fanno gli involtini di verza al forno

Vi ho già anticipato che per preparare gli involtini di verza dovrete innanzitutto cuocere per qualche minuti in acqua bollente le foglie di verza. Una volta diventate tenere, dovrete scollarle bene e lasciarle raffreddare.

L’acqua usata per sbollentare la verza può essere usata per cuocere le patate. Queste andranno prima sbucciate, tagliate a dadini e immerse poi nell’acqua. Una volta cotte e schiacciate con una forchetta o uno schicciapatate, dovrete unire il parmigiano e il prezzemolo tritato. Mescolate bene e il ripieno sarà pronto.

Basterà poi mettere un cucchiaio di ripieno su una foglia di verza, richiuderla a pacchetto creando un fagottino e posizionarla in una teglia mettendo le pieghe verso il fondo. Il questo modo non sarà necessario usare gli stecchini. Questo per una cottura al forno, ma è possibile prepararli anche in padella, magari insaporendoli con della passata di pomodoro.

Adesso che vi ho raccontato di più su questi involtini posso lasciarvi alla ricetta! Mi raccomando se la preparate non dimenticate di farmi sapere se vi è piaciuta 😊

Stampa Ricetta

Involtini di verza semplici al forno

  • Prep time: 30 minutes
  • Cook time: 30 minutes
  • Total time: 1 hour
  • Serves: 2

Ingredienti

  • 6 foglie Verza
  • 400 g Patate
  • 2 cucchiai Parmigiano
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Noce moscata

Procedimento

  • 1)

    Sbollentate le foglie in acqua bollente per qualche minuto. Scolatele bene e lasciatele raffreddare.

  • 2)

    Pelate le patate, tagliatele a tocchetti e cuocete nell’acqua in cui avete sbollentato la verza. Una volta cotte, mettetele in una ciotola e schiacciatele con una forchetta o uno schicciapatate.

  • 3)

    Aggiungete alle patate il parmigiano, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e di noce moscata, e mescolate bene. Questo sarà il ripieno dei nostri involtini.

  • 4)

    Disponete su un piano le foglie di verza aperte e al centro di ognuna mettete un cucchiaio di ripieno. Chiudete ciascuna foglia ripiegandola a pacchetto creando un fagottino e mettetelo in una teglia con le pieghe rivolte verso il fondo. In questo modo non dovrete usare gli stecchini.

  • 5)

    Cuocete in forno statico a 180° per circa 30 minuti e per qualche minuto in forno ventilato in modo che vengano dorati in superficie.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta