Blog post

INVOLTINI DI ZUCCHINE E RICOTTA

Agosto 9, 2020Michela Dessì

Preparazione: 40 minutes

Cottura:

Gli involtini di zucchine sono preparati con zucchina cruda marinata e ripieni di ricotta aromatizzata con prezzemolo. Un secondo piatto veloce da realizzare che non ha bisogno di cottura, perfetto per la stagione estiva poiché si consuma freddo. Preparate carta e penna per annotare questa super ricetta vegetariana fresca e leggera!

Come fare gli involtini di zucchine e ricotta

La ricetta degli involtini di zucchine con ricotta è davvero semplice e, udite udite, non si prepara al forno! Ebbene si, io che sono una temeraria e il forno lo accendo anche con 40 gradi per questo agosto ho fatto un fioretto e mi sono auto-lanciata una sfida: #AgostoSenzaForno!

In cosa consiste? Per tutto il mese di agosto ho deciso di proporre sui miei social solo ricette che non prevedono l’uso del forno e per gli involtini di zucchine non è previsto neppure l’uso dei fornelli 😏

Nessuna cottura, se non la marinatura delle zucchine. Per chi ancora non lo sapesse, le zucchine si possono mangiare crude! In questo caso le ho tagliate a strisce molto sottili con una mandolina o un pela verdure, e poi lasciate marinare in olio extravergine di oliva, aceto di mele, limone e prezzemolo.

Per realizzare questi involtini di zucchine mi sono lasciata ispirare da una ricetta preparata qualche mese fa dalla mia amica Valeria Airoldi di fitfood.it, i suoi involtini erano ripieni di tonno e cotti in padella con il pomodoro. Questi, invece, oltre a essere senza cottura, sono vegetariani in  quanto sono ripieni di ricotta. Due ricette da provare assolutamente, entrambe in mood #AgostoSenzaForno!

Con 100 g di ricotta e utilizzando 2 fette di zucchine per involtino, ho ottenuto 6 involtini. Le zucchine avanzate, che altro non sono che un “carpaccio di zucchine“, le ho usate come contorno 😀

Vi lascio alla ricetta degli involtini zucchine e ricotta, a presto!

Ps. Se siete alla ricerca anche di ricette dolci fresche per l’estate, date uno sguardo a questi dolcetti al cocco.

Stampa Ricetta

Ricetta involtini di zucchine e ricotta

  • Prep time: 40 minutes

Ingredienti

  • 1 Zucchina piccola
  • 100 g Ricotta vaccina
  • 1 cucchiaio Olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio Aceto di mele
  • Succo di un mezzo limone piccolo
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Pepe nero

Procedimento

  • 1)

    Lavate bene una zucchina piccola e spuntate le estremità. Utilizzando un pela verdure o una mandolina (come vi ho spiegato nell’introduzione dell’articolo), tagliatela per il verso lungo in modo da ottenere delle fette sottili.

  • 2)

    In una ciotolina emulsionate insieme l’olio extravergine di oliva, l’aceto di mele, il succo di limone, un pizzico di sale e un cucchiaino di prezzemolo tritato.

  • 3)

    Adagiate le fette di zucchine ottenute in un contenitore o in un piatto, in modo che non si pieghino. Irroratele con l’emulsione precedentemente preparata e lasciate marinare per almeno mezz’ora.

  • 4)

    In una ciotola mescolate la ricotta con il prezzemolo tritato e un po’ di pepe nero.

  • 5)

    Trascorso il tempo della marinatura, sistemate una fetta di zucchina in orizzontale e una in verticale, in modo da formare una croce. Mettete al centro un cucchiaio di crema di ricotta aromatizzata con prezzemolo e pepe nero, e ripiegate le fette di zucchina per formare un involtino: prima lato destro, poi quello in basso, sinistro e infine parte alta.

    Se preferite potete mettere anche doppie fette di zucchine.

  • 6)

    Ho messo poi gli involtini in un vassoietto, e condito con un cucchiaino di marinatura prelevato dalle zucchine avanzate. Quest’ultime le potete consumare come contorno!

Ricetta Precedente Prossima Ricetta