Blog post

MALLOREDDUS DI ZUCCA AL PESTO DI VERDURE

Ottobre 29, 2015Michela Dessì

Mi piace rivisitare i piatti tradizionali in chiave #mangiapositivo, renderli più sani cercando di mantenere inalterati i sapori. È come una sfida e quando il risultato è un successo, la soddisfazione è assicurata!

Stavolta ho deciso di fondere la tradizione della Sardegna, con la regina dell’autunno: la zucca! I classici gnocchi di zucca si sono trasformati in versione Malloreddus.

Parte di voi si chiederà: “Ma in che lingua parla?”

Vi spiego subito. I Malloreddus sono i gnocchetti sardi, una pasta tipica della mia terra. Hanno una forma di conchiglie rigate lunghe, e sono fatti di farina di semola e acqua.

Per rispettare le mie origini ho voluto dare ai cari gnocchi la loro sembianza.

Era la prima volta che mi cimentavo in questo piatto, mi sono documentata e chiesto consiglio alla mia amica Marzia. Sono partita da una base di circa 500 grammi di zucca, pesata senza la buccia. Per pulirla ho seguito il video del sito Mypersonaltrainer, è stato utilissimo perché questa verdura presenta una scorza molto dura e necessita una cerca tecnica e manualità nel rimuoverla.

Devo dire che mi trovate in difficoltà sulla ricetta, vi racconto com’è andata.

Stampa Ricetta

Malloreddus di zucca al pesto di verdure - ricetta con crema vegetariana

Ingredienti

  • 500 g Zucca
  • 150 ml Acqua
  • 1 Cipolla
  • Curry
  • Erba Cipollina
  • Olio Evo

Procedimento

  • 1)

    Pulite la zucca e tagliatela a dadini. Cuocetela in padella con acqua, cipolla, erba cipollina, curry e olio evo a crudo.

     

  • 2)

    Il problema sopraggiunge con la farina integrale.
    Una ricetta trovata sul web consigliava 150 grammi, ma lavorando l’impasto è stato necessario aggiungerne dell’altra perché non riusciva a compattarsi. Non so dirvi, quindi, la quantità precisa raggiunta.
    Eheh anche queste sono esperienze, ma il risultato è stato raggiunto ed è abbastanza soddisfacente 😛

  • 3)

    Per il condimento, invece, ho realizzato un cr_eative pesto saltando in padella zucchine, carote e peperoni per poi frullarli nel mixer con prezzemolo, una manciata di frutta secca, parmigiano e curry.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta