Blog post

MUFFIN INTEGRALI VEGAN ALLE CAROTE E COCCO

Luglio 16, 2018Michela Dessì

Succede che in una notte di luglio in Sardegna, con una temperatura di 27° a mezzanotte e mezza, mi ritrovo a sfornare dei muffin integrali super profumati. Visto che non riesco a tenermi le cose buone solo per me, ecco a voi la ricetta dei muffin vegani alle carote e cocco.

Vi racconto come fare i muffin vegani alle carote

Sperimento tanto, anche perché tutto quello che vedete pubblicato sul blog fa parte della mia quotidianità. Capita sempre più spesso che prima di pubblicare una nuova ricetta chieda a consiglio a voi e così è successo anche per queste tortine di carote.

Lo scorso mercoledì al mio ritorno a casa, dopo una lunga giornata di lavoro, ad aspettarmi c’era il mio ragazzo con un mazzo di…carote dall’arancione e verde brillante! Aaah l’amore, altro che fiori 😂

Dolci alle carote: muffin integrali vegan

Ho cercato di resistergli (al mazzo di carote) ma poi avuto la meglio. E, come anticipato, a mezzanotte e mezza con 27 gradi mi sono metta a preparare dei muffin vegani alle carote e nocciole con profumo di cocco! Vi dico solo che sono riuscita a sentire il loro profumo nonostante la rinite, quindi immaginate la potenza del loro aroma.

La ricetta dei muffin vegani alle carote, cocco e nocciole

Per preparare questi muffin integrali alle carote ho usato un mix di farina di grano tenero tipo 2 e farina di segale integrale. Al loro posto potete usare la farina che preferite, per renderli senza glutine potete provare la combinazione farina di riso e amido di mais.

Non era la prima volta che provavo dei dolci alle carote e, pure essendo sempre molto buoni, la consistenza non mi aveva ancora pienamente soddisfatto. Visto il mazzo di carote fresco a disposizione, ho riaccolto la sfida e, lasciandomi ispirare da una ricetta di Marco Bianchi presente nel suo ultimo libro “Cucinare è un atto d’amore“, sono nati questi muffin vegani.

Come preparare i muffin vegani alle carote con cocco e nocciole

Soffici, umidi al loro interno ma non troppo, ben lievitati e dal profumo unico. Se non avete mai provato la combinazione carote – cocco dovete assolutamente recuperare, la granella di nocciole poi da il tocco finale. Vi lascio alla ricetta che fa valere assolutamente la pena dell’accensione del forno anche a metà luglio. Se invece non ne volete sapere del caldo della cottura, date uno sguardo al sorbetto di frutta e alle barrette bounty! Buona preparazione 😙

Stampa Ricetta

Muffin alle carote e cocco

Ingredienti per 6 muffin

  • 130 g Carote grattuggiate
  • 30 g Cocco rapè
  • 20 g Granella di nocciole
  • 70 g Farina di tipo 2
  • 50 g Farina di segale integrale
  • 150 ml Latte vegetale
  • 30 ml Olio di girasole
  • 20 g Zucchero mascobado
  • 1/2 bustina Lievito per dolci

Procedimento

  • 1)

    In una ciotola, mescolate le farine con le carote grattugiate, il cocco rapè, la granella di nocciole (lasciatene da parte una manciatina per la decorazione finale) e il lievito.

  • 2)

    In un’altra ciotola, versate il latte vegetale con l’olio e lo zucchero. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.

  • 3)

    Unite i liquidi agli ingredienti secchi e mescolate. L’impasto dovrà essere cremoso, quindi se necessario aggiungete altra bevanda vegetale.

  • 4)

    Versate il composto in stampi da muffin in forno statico a 180 gradi per 25 minuti. Verificate sempre la cottura con la prova stecchino perché il tempo indicato potrebbe variare da forno a forno.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta