Una ricetta speciale che profuma di tradizioni sarde: i Pabassini.
Volevo preparare una ricetta in occasione di Halloween, c’ho pensato per giorni ma mi sembrava tutto banale, già visto e sentito. Si tratta di una festa di origine celtica, festeggiata poi principalmente negli Stati Uniti e adesso esportata in tutto il mondo.
“Dolcetto o scherzetto” non è tipico quindi della tradizione italiana, ma noi in Sardegna abbiamo qualcosa di molto simile che precede addirittura di secoli la festa di Halloween.
Sto parlando de Su Mortu Mortu o Is Animeddas, una festa antichissima molto viva soprattutto nei paesi della Barbagia.
Nella vigilia di Ognissanti anche i bambini sardi vanno in giro per le case del paese a chiedere “su mortu mortu“, oppure “‘arina ‘arina“, “carki cosa po sas animas“, “su bene de sas animas“, in base al diverso dialetto della zona.
A questa esclamazione corrisponde una piccola offerta in memoria dei morti, che in passato andava a riempire i loro sacchetti o le vecchie federe di cuscino da portare in spalla.
I bimbi di un tempo ricevevano doni molto diversi rispetto quelli di oggi, le offerte consistevano in frutta di stagione (melagrane, mele cotogne, castagne, arance e mandarini), frutta secca e in dolci tipici preparati per l’occasione.
Come avrete intuito fin dall’inizio, vi voglio raccontare proprio di uno di questi dolci, i Pabassini.
I Pabassini: un dolcetto o scherzetto tutto sardo
Esistono diverse varianti della loro ricetta e ogni zona ha la sua. Una cosa è certa: non deve mancare assolutamente l’uva passa 😉
Per realizzare la mia versione in stile #mangiapositivo, sono partita dalla ricetta della zia della mia amica Fashionedda Clara. L’ho resa integrale e vegan e posso azzardarmi a dire che il risultato è buono quasi quanto gli originali! La forma a rombo è d’obbligo, nell’impasto dei pabassini troviamo anche mandorle Benessence e noci e la loro superficie è arricchita con una glassa. La mia è a base di zucchero a velo integrale e acqua aromatizza al limone, quindi molto più scura rispetto all’originale e al posto dei diavoletti ho messo scaglie di fondente.
Vi lascio alla ricetta! Buon Su Mottu Mottu con i pabassini integrali vegani, un Halloween tutto sardo 👻🎃