Blog post

PASTELLA PER PANATURA SENZA UOVA

Settembre 18, 2022Michela Dessì

Preparazione: 5 minutes

Non sono vegana, ma mi piace variare. Se piace anche a te, oppure invece sei vegan* o non puoi consumare le uova per altri motivi, allora devi provare la ricetta di questa pastella per una panatura senza uova.

Cosa usare per la panatura al posto dell’uovo?

La risposta è la farina di ceci! Utilizzo questo ingrediente spessissimo nella mia cucina, ma credo che ancora non sia conosciuto a sufficienza e si abbiano poche idee per utilizzarlo. Proprio per questo, ho realizzato anche l’articolo Ricette con farina di ceci: 8 idee facili e gustose e oggi voglio darvi la nona idea per usare la farina di ceci.

Con questa possiamo, infatti, preparare la ricetta di una pastella senza uovo perfetta per impanare quello che più preferiamo. In questo modo ho impanato funghi, zucchine e anche cavolfiore!

Insieme a questa pastella per completare la impanatura utilizzo spesso la farina di mais bramata e semini oleosi, oppure i fiocchi di mais senza zucchero (simil Corn flakes per intenderci) spezzettati.

Ricetta della pastella per una panatura senza uova

Prima di arrivare alla ricetta della pastella senza uova voglio farvi una specificazione. Nelle ricette che ho preparato con questa la pastella ho usato sempre dosi diverse 😅 Questo perché utilizzo una consistenza diversa della pastella in base a quello che andrò a impanare!

Ecco il mio suggerimento: partite da 50 g di farina di ceci e aggiungete tra i 60 ml di bevanda vegetale (o acqua) se volete una pastella più densa, 100 ml per una più liquida.

Detto questo, vi lascio alla ricetta, di cui potete vedere anche il video pubblicato nel mio profilo Instagram! Se usate questa pastella per i vostri piatti, fatemelo sapere taggandomi nelle vostre storie social e non dimenticate di usare il nostro hashtag #mangiapositivo, sarà un piacere ricondividervi.

Stampa Ricetta

Pastella per una panatura senza uova

  • Prep time: 5 minutes

Ingredienti

  • 50 g farina di ceci
  • 60-100 ml Bevanda vegetale, oppure Acqua
  • Sale
  • Curcuma

Procedumento

  • 1)

    In una ciotola mettete la farina di ceci e unite, mescolando, la bevanda vegetale o l’acqua. Quest’ultima aggiungetela poco per volta, in questo modo otterrete una pastella liscia priva di grumi e, inoltre, riuscirete a regolarvi sulla sua consistenza (a tal proposito, se non l’avete ancora fatto, vi suggerisco di recuperare la lettura del secondo paragrafo di questa ricetta).

  • 2)

    Aggiungete il sale e la curcuma, e mescolate ancora. A questo punto la pastella sarà pronta per impanare ciò che preferite.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta