Dopo i coniglietti di Pasqua frolla, ecco un’altra ricetta per festeggiare insieme la Pasqua. Questa volta gioco in casa, un dolce 100% made in Sardinia! Si tratta delle Pardule Sarde, o più precisamente de Is Pardulas, dei cestinetti di pasta sfoglia con all’interno un morbido ripieno di ricotta e zafferano al profumo di limone e arancia.
La ricetta delle Pardule sarde senza uova, in stile #mangiapositivo
La loro ricetta e il loro nome varia in base alla zona della Sardegna nella quale vengono preparate, un connubio di sapori e profumi che faranno arrivare nelle vostre case un pezzetto di questa meravigliosa terra.
La mia è una rivisitazione in stile #mangiapositivo: le ho rese semintegrali, ho eliminato lo strutto, sostituito le uova e ridotto la quantità di zuccheri.
Un dolce dal sapore dei ricordi, prepararle mi ha fatto ripercorrere dei meravigliosi momenti della mia infanzia vissuti con mia nonna. Se da bimba le preparavo con lei, adesso le preparo pensando a lei come se fosse qui con me.
Vi lascio alla ricetta delle Pardule sarde light per festeggiare ancora più uniti questa Pasqua!
Bona Pasca 🐣