Blog post

PARDULE SARDE

Marzo 26, 2016Michela Dessì

Dopo i coniglietti di Pasqua frolla, ecco un’altra ricetta per festeggiare insieme la Pasqua. Questa volta gioco in casa, un dolce 100% made in Sardinia! Si tratta delle Pardule Sarde, o più precisamente de Is Pardulas, dei cestinetti di pasta sfoglia con all’interno un morbido ripieno di ricotta e zafferano al profumo di limone e arancia.

La ricetta delle Pardule sarde senza uova, in stile #mangiapositivo

La loro ricetta e il loro nome varia in base alla zona della Sardegna nella quale vengono preparate, un connubio di sapori e profumi che faranno arrivare nelle vostre case un pezzetto di questa meravigliosa terra.

Ingredienti Pardule sarde

La mia è una rivisitazione in stile #mangiapositivo: le ho rese semintegrali, ho eliminato lo strutto, sostituito le uova e ridotto la quantità di zuccheri.

Un dolce dal sapore dei ricordi, prepararle mi ha fatto ripercorrere dei meravigliosi momenti della mia infanzia vissuti con mia nonna. Se da bimba le preparavo con lei, adesso le preparo pensando a lei come se fosse qui con me.

Vi lascio alla ricetta delle Pardule sarde light per festeggiare ancora più uniti questa Pasqua!

Bona Pasca 🐣

Stampa Ricetta

Pardule Sarde

Ingredienti

PREPARAZIONE SENZ'UOVO

  • 1 bustina Senz'Uovo Biologico
  • 70 ml Acqua

RIPIENO

  • 250 g Ricotta
  • q.b. Farina 0
  • 1/2 preparato Senz'Uovo Biologico
  • 20 g Zucchero di Canna Integrale
  • q.b. Scorza di Arancia
  • q.b. Scorza di Limone
  • 1 pizzico Zafferano

SFOGLIA

  • 100 g Farina 0
  • 50 g Farina Integrale
  • 50 g Amido di Mais
  • 30 g Zucchero di Canna Integrale
  • q.b. Scorza di Limone
  • 1 pizzico Sale
  • 1 cucchiaino Lievito Istantaneo per Dolci
  • 1/2 preparato Senz'Uovo Biologico
  • 20 ml Acqua
  • 5 cucchiai Olio di Mais

Procedimento

PREPARAZIONE SENZ’UOVO

  • 1)

    Sciogliete in 70 ml di acqua il contenuto della bustina Senz’uovo. Dona consistenza, colore ed elasticità ai prodotti da forno. Metà del liquido ottenuto verrà utilizzato per il ripieno, l’altra metà per la sfoglia. In altenativa al Senz’uovo, potete usare un uovo biologico.

PREPARAZIONE RIPIENO

  • 1)

    In una terrina, mischiate la ricotta con metà di liquido Senz’uovo, lo zafferano, lo zucchero, la scorza di limone e di arancia. Amalgamate per bene il tutto ed aggiungete farina 0 o fecola di patate sino ad ottenere un composto cremoso compatto ed omogeneo.
    Lasciate riposare in frigo e dedicatevi alla preparazione della sfoglia.

PREPARAZIONE SFOGLIA

  • 1)

    In una ciotola, mescolate gli ingredienti secchi compresa la scorza di limone.
    Aggiungete a poco a poco metà di liquido Senz’uovo, l’olio e l’acqua.
    Lavorate fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.
    Copritelo con la pellicola e fatelo riposare per mezzo ora in frigo.

    Pardule sarde 2

CREAZIONE PARDULAS

  • 1)

    Stendete l’impasto con il mattarello ottenendo una sfoglia sottile e con un coppapasta ritagliate dei cerchi con un diametro di 6-8 cm circa.
    Disponete su ogni disco di pasta un cucchiaino di ripieno, sollevate i bordi della sfoglia e chiudeteli intorno al ripieno pizzicando i lati in seipunti diversi.
    Ponete le nostre pardulas su una teglia ed infornate per 20/30 minuti a 170°.
    Lasciate intiepidire e, se volete, prima di servirle spolverizzate con zucchero a velo integrale.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta